RICCI, Fiammetta
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.742
NA - Nord America 3.094
AS - Asia 1.509
SA - Sud America 46
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
AF - Africa 12
OC - Oceania 5
Totale 9.421
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.074
IT - Italia 2.777
CN - Cina 679
VN - Vietnam 422
UA - Ucraina 399
DE - Germania 343
SG - Singapore 339
RU - Federazione Russa 197
SE - Svezia 156
BE - Belgio 150
IE - Irlanda 140
FI - Finlandia 118
FR - Francia 118
GB - Regno Unito 109
NL - Olanda 86
BR - Brasile 26
ES - Italia 25
EE - Estonia 22
CH - Svizzera 21
PL - Polonia 19
EU - Europa 13
IN - India 12
CA - Canada 11
RO - Romania 10
AT - Austria 9
JP - Giappone 9
HK - Hong Kong 8
PT - Portogallo 8
VE - Venezuela 7
CZ - Repubblica Ceca 6
MG - Madagascar 6
MY - Malesia 6
MX - Messico 5
PE - Perù 5
AU - Australia 4
ID - Indonesia 4
LT - Lituania 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
CO - Colombia 3
GR - Grecia 3
HR - Croazia 3
LK - Sri Lanka 3
PH - Filippine 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
BG - Bulgaria 2
DO - Repubblica Dominicana 2
IL - Israele 2
IR - Iran 2
KG - Kirghizistan 2
KH - Cambogia 2
KR - Corea 2
LV - Lettonia 2
MA - Marocco 2
MD - Moldavia 2
PA - Panama 2
SI - Slovenia 2
UZ - Uzbekistan 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AR - Argentina 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
GE - Georgia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LU - Lussemburgo 1
MN - Mongolia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TR - Turchia 1
UY - Uruguay 1
Totale 9.421
Città #
Chandler 541
Jacksonville 476
Dong Ket 421
Rome 279
Dearborn 264
Milan 172
Brussels 147
Dublin 140
Nanjing 132
Ann Arbor 111
Falkenstein 110
Wilmington 110
Singapore 97
Moscow 96
Shanghai 91
Princeton 89
Beijing 80
Lawrence 80
Boardman 64
Houston 63
Naples 63
Fairfield 56
Kunming 55
Turin 54
Helsinki 52
Woodbridge 51
Ashburn 50
Florence 50
Nanchang 45
Bologna 40
Segrate 29
Bari 28
Des Moines 28
Hefei 25
Pescara 24
San Mateo 24
Dallas 23
Los Angeles 23
Catania 22
Tallinn 22
Teramo 22
Tianjin 22
Guangzhou 20
Palermo 20
Verona 20
Como 17
Hangzhou 17
Düsseldorf 16
Reggio Emilia 16
Bergamo 15
Monza 14
New York 14
Genoa 13
Jinan 13
Madrid 13
Napoli 13
Torino 13
Cagliari 12
Caserta 12
Dormagen 12
Sant'Antimo 12
Shenyang 12
Cambridge 11
Lanzhou 11
Padova 11
Ancona 10
Changchun 10
Perugia 10
Redwood City 10
Cascina 9
Orange 9
Seattle 9
Trieste 9
Fuzhou 8
Messina 8
Norwalk 8
Pesaro 8
Salerno 8
San Mauro Torinese 8
Senigallia 8
Spoltore 8
Taranto 8
Trento 8
Treviso 8
Borgaro Torinese 7
Hamburg 7
Hong Kong 7
Indiana 7
Konstanz 7
Ningbo 7
Nürnberg 7
Parma 7
Premana 7
San Diego 7
Shenzhen 7
Venice 7
Wuhan 7
Zhengzhou 7
Zurich 7
Campobasso 6
Totale 4.973
Nome #
L’anello di relianza etica e il paradigma della complessità. Decolonizzare l’immaginario, ricentrare l’umano 698
"Tra utopia e ideologia. Controllo e potere del linguaggio in 1984 di G. Orwell" 454
Donne prede di guerra e bottino sessuale. Il significato simbolico della violazione dei corpi delle donne nei conflitti 279
"Iconocrazia del transpolitico. Metafisica del codice e patafisica del potere in Jean Baudrillard" 234
"Le frontiere del linguaggio in Paul van Buren. Teologia e semantica dell'azione nell'eta' secolare" 201
L'occidentalizzazione del mondo e l'ossimoro morale dell' economia di Serge Latouche: decolonizzare l'immaginario 174
Tra individuale e collettivo.Per un paradigma fondativo simbolico del bene comune 150
"I linguaggi del potere. Costruttori di significato, distruttori di senso" 149
Cap. V. "Ethos, logos e nomos nell’età postmoderna" 143
"Elena di Troia:il corpo del reato il corpo dell'incanto. In Euripide e Isocrate" 142
"L’etica agonale dell’uomo greco. Il corpo a corpo dell’esistenza" 139
Displaces persons e incertezza dei diritti umani attraverso H. Arendt 137
Controllo e potere digitale: la guerra cognitiva nel cyberspazio.Chi decide cosa decidere? 131
"Antinomie della politica. Il Giano bifronte della democrazia" 130
Sull'inconcepibilità di Dio 128
La simbolica del potere come simulacro e la menzogna dell'immaginario in 1984 di Orwell. Per una critica al totalitarismo 127
Il principio di solidarietà. Dalle speranze di Ventotene all’Europa dei muri e delle barriere 122
"Dia-logica e relazione identitaria: i diritti linguistici e la posta del riconoscimento" 117
I corpi infranti. Tracce e intersezioni simboliche tra etica e politica, Collana "Passato e Presente" diretta da Teresa Serra, 115
Abusi linguistici e disordine politico in T. Hobbes. Linguaggio e potere nell’epoca delle fake news 115
"Parola, verità, diritto. Sulla teoria dell’interpretazione di Emilio Betti" 113
Bene comune e beni comuni nel nostro tempo continuità o frattura? Profili scientifici interdisciplinari. Atti della V Conferenza della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Teramo 110
Euristica della paura per una responsabilità etica planetaria. 109
LE AFASIE DELLA POLITICA. Achille e la tartaruga 107
"Questioni di etica pubblica nella governance politico-amministrativa tra quadro nazionale ed europeo. Le pretese di un ethos burocratico". 107
"Il senso etico del mondo tra limite e illimitato. I confini dell'isola o i limiti dell'oceano?" 99
"I miti del potere. Potere senza miti. Simbolica e critica della politica tra modernità e postmodernità" 98
"Operare metaforico, cooperare metamorfico. Da una rilettura di H. Arendt" 98
"Ipseità e alterità. La norma condivisa come accesso all'identità del soggetto" 97
Filosofia analitica e teologia in Paul van Buren 95
“Il cielo stellato sopra di me…”.Temi di etica pubblica 93
"La lingua tra visione creativa del mondo e omologazione utopica del pensiero. Rileggendo G. Orwell" 92
"Elena, Maria e Marillyn. Potere dei corpi o corpi di potere? Ripensando l’ordine simbolico della differenza" 92
"Il linguaggio come perenne svolgimento creativo. Interpretazione giuridica e interpretazione drammatica in Emilio e Ugo Betti" 91
Cattiva maestra televisione di K. Popper 91
"Aporie e slittamenti dell'integrazione tra universalismo e particolarismo" 91
"Il dis-onore degli eguali in A. de Tocqueville" 90
"Etica: dai crepuscoli a nuove aurore?" 89
"Riti e miti di incorporazione nelle sacralizzazioni della politica, in (a cura di) M. Mancarella, Filosofia e politica. Studi in onore di Laura Lippolis" 89
"Icaro Prometeo o Tantalo? Per una semantica dell'azione attraverso il mito" 86
"L’altro del soggetto giuridico: volto o icona?" 86
"Gli spazi della parola tra ri-creazione e sterminio linguistico attraverso Winston Smith e Firmino" 86
"Il corpo nell'immaginario. Simboliche politiche e del sacro" 85
Anamorfosi dell'utopico. Alcuni spunti rileggendo Jean Baudrillard, in Cosmo-polis, Rivista semestrale di Cultura,x- 1.2014. 84
" La realtà assente: tecnologia e virtualità" 84
"Il corpo come variabile ideologica. Atletismo e personificazione del potere nelle ideologie del XX secolo" 84
Prefazione 83
La democrazia partecipativa nell'esperienza della Repubblica. Nuovi segnali dalla società civile? 82
"Immagini, immaginario e potere. Madonne d'Abruzzo tra Medioevo e Rinascimento" 81
"Corpo, politica e territorio. Luoghi e non luoghi della corporeità" 81
"La democrazia e i suoi simulacri: al di la' del vero e del falso" 81
"Il senso sciolto dei nessi dia-logici. Spunti di riflessione su linguaggio, tecnologia e politica". 80
"L’ingombro veritativo in politica tra crisi della certezza e certezza della crisi" 78
Filosofia, politica e bioetica: profili e paradigmi di nuova progettualità sociale e culturale nell’era planetaria 78
"Lusinghe dialogiche e anarchia della prossimità. Spunti critici su etica, politica e agire comunicativo a partire da Honneth" 77
Emeneutica del sé come un altro in P. Ricoeur. Tra diritto, etica e politica. 77
"Morte della metafora nell’ideologia del codice comunicativo" 74
Ermeneutica del sé come un altro in P. Ricoeur. Tra diritto, etica e politica 74
Immaginario economico e universi simbolici a partire da Latouche. La parola tra donazione di senso e mercificazione 73
"La politica tra in-differenza della specie e irrilevanza dell'alterità" 71
"Retorica della maggioranza e nuove forme di partecipazione politica: ripensare la democrazia o postdemocrazia?" 71
Presentazione 70
F. RICCI,Luoghi e non luoghi di partecipazione politica nell’agorà digitale: simulacri e virtualità delle istituzioni . 70
"Il gancio dei valori in Ugo Betti attraverso la via ermeneutica di Emilio Betti. Rileggendo "Corruzione al Palazzo di Giustizia" 69
"Premesse nominalistiche nella teoria politica hobbesiana" 68
La trasformazione interculturale della filosofia di Raul Fornet-Betancourt: sfida e risorsa per le democrazie del nostro tempo 67
"Prassi morale e agire sociale nella prospettiva utilitaristica di R.M. Hare" 67
"L'abolizione dell'intenzionalità nel pensiero politico hegeliano secondo P.Ricoeur" 67
"Identità nazionale e pluralismo delle culture. Dalla retorica ad una semantica del riconoscimento" 66
Etica della cura e simboliche di relazione bioantropica 66
La "morte di Dio" e la teologia del XX secolo tra nichilismo e secolarizzazione 65
Prefazione 65
"Lo stadio ironico della società tecnologica" 63
Media e democrazia 63
Prefazione in "La partecipazione (im)-possibile? La democrazia e i suoi percorsi evolutivi" 63
"Istanze identitarie e pluralismo delle culture: quale cittadinanza politica nel nuovo millennio? Profili di simbolica politica " 63
"La politica tra in-differenza della specie e irrilevanza d'alterità" 62
Prefazione 62
A. Di Giandomenico, C. Diodati, F.RICCI, "Vulnerabilità come risorsa e valorizzazione della differenza nelle democrazie contemporanee", 61
Scegliere un’etica. Le ragioni dell’agire nell’ultimo R.M. HARE 60
Note introduttive 60
"La partecipazione popolare e la crisi della sovranità nel quadro euro-globale. Le sfide del multiculturalismo" 58
Per una riflessione su diritto e politica oggi 57
"L’appello di giustizia del volto e la prossimità problematica in E. Lèvinas. Spunti per una simbolica del corpo" 53
"Soggetto e linguaggio nella relazione giuridica" 53
Epochal criticalities and symbolic dispersion of belonging. Politics and impolitics in our time 53
Differenza e giustizia sociale: il bisogno etico di uno spazio “non esigibile per legge” 52
"Politica e Simbolica della differenza. Spunti di riflessione" 48
Introduzione 47
Verso un'antropologia dell'interconnettività? Potere e controllo della conoscenza nella società digitale 47
La parola ai confini del linguaggio 43
Sharp power and digital surveillance: the new cognitive wars 42
Diritti umani, giustizia sociale e principi di sostenibilità. Profili interdisciplinari per la complessità dei mutamenti epocali. IX Conferenza di Dipartimento, Teramo il 29-30 novembre 2023. 38
Paradigmi mitico-simbolici del potere per un'ermeneutica dell'ordine politico nel nostro tempo 37
La cura dell’altro può essere relazione e paradigma di rifondazione etica e politica per una nuova cultura umana nel nostro tempo? Visioni, problemi, orizzonti. Etica della cura e cura della politica: tra visioni e miraggi 36
Etica, ambiente ed ecosofia. Una lettura simbolica 36
The Public Accountability Challenge for European and Global Democracy 36
Politics, towards an anthropology of interconnectivity? Power and control of the knowledge in the digital society. 35
Il potere e i suoi simulacri nella realtà virtuale: infosfera, guerra cognitiva e controllo digitale. 33
L’etica del pensiero complesso di E. Morin: come “lavorare a pensare bene” nell’età dell’incertezza 33
Totale 9.626
Categoria #
all - tutte 42.359
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 42.359


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020335 0 0 0 0 0 0 0 0 0 155 47 133
2020/20211.326 16 103 40 17 42 112 48 115 166 42 147 478
2021/20221.089 32 117 109 98 98 41 52 113 94 46 241 48
2022/20231.931 215 90 69 181 294 331 29 158 286 104 97 77
2023/2024869 86 99 88 64 53 81 72 63 26 63 110 64
2024/20251.903 87 78 299 283 176 329 158 199 219 75 0 0
Totale 9.777