Il saggio affronta il pensiero e l'opera di Jean Baudrillard, autore controverso e seducente, in relazione al concetto di "transpolitica" come visione rovesciata ed eccedente di senso nella ipertrofia della comunicazione politica e della tecnologia digitale che ipertrofizza i messaggi ma svuota il senso della relazione umana e la portata simbolica degli ordini di significato nella costruzione e condivisione del mondo comune.
Titolo: | "Iconocrazia del transpolitico. Metafisica del codice e patafisica del potere in Jean Baudrillard" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Il saggio affronta il pensiero e l'opera di Jean Baudrillard, autore controverso e seducente, in relazione al concetto di "transpolitica" come visione rovesciata ed eccedente di senso nella ipertrofia della comunicazione politica e della tecnologia digitale che ipertrofizza i messaggi ma svuota il senso della relazione umana e la portata simbolica degli ordini di significato nella costruzione e condivisione del mondo comune. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/13342 |
ISBN: | 9788857517308 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.