Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università degli Studi di Teramo
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

DIFFUSIONE DEI GENI DI ANTIBIOTICO-RESISTENZA (ARGS) IN ALLEVAMENTI AVICOLI DEL CENTRO ITALIA

B-mode and Contrast Enhanced Ultrasonography Features of Gastric Inflammatory and Neoplastic Diseases in Dogs

Antibody-drug conjugates: The new frontier of chemotherapy

In recent years, antibody-drug conjugates (ADCs) have become promising antitumor agents to be used as one of the tools in personalized cancer medicine. ADCs are comprised of a drug with cytotoxic activity cross-linked to a monoclonal antibody, targeting antigens expressed at higher leve...

Targeting Vesicular LGALS3BP by an Antibody-Drug Conjugate as Novel Therapeutic Strategy for Neuroblastoma

EV20‑sss‑vc/MMAF, an HER‑3 targeting antibody‑drug conjugate displays antitumor activity in liver cancer

Liver cancer (LC) is an aggressive disease with a markedly poor prognosis. Therapeutic options are limited, and, until recently the only FDA‑approved agent for first‑line treatment of patients with LC was the multi‑kinase inhibitor sorafenib, which exhibits limited activity and an increased&...

Scopri

Per tipologia
  • 8401 1 Contributo su Rivista
  • 4397 2 Contributo in Volume
  • 3304 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 795 3 Libro
  • 477 7 Curatele
  • 306 5 Altro
  • 15 6 Brevetti
Rivista
  • 115 GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE
  • 107 TRIMESTRE
  • 95 DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUR...
  • 67 CORRIERE TRIBUTARIO
  • 64 LIBRI E RIVISTE D'ITALIA
  • 64 OBIETTIVI E DOCUMENTI VETERINARI
  • 61 VETERINARY RESEARCH COMMUNICATIONS
  • 55 INDUSTRIE ALIMENTARI
  • 53 JOURNAL OF FELINE MEDICINE AND SU...
  • 52 IL DIRITTO MARITTIMO
  • . successivo >
Serie
  • 19 IL DIRITTO MARITTIMO-QUADERNI
  • 17 BREVIARIA IURIS
  • 14 LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO
  • 13 PASSATO E PRESENTE
  • 10 LECTURE NOTES IN INFORMATION SYST...
  • 10 STUDI E INTERVENTI
  • 7 CRONOGRAMMI
  • 5 ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS A...
  • 5 COMMENTARI IPSOA
  • 5 I LIBRI DI VIELLA
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 120 In corso di stampa
  • 777 2020 - 2021
  • 7568 2010 - 2019
  • 6194 2000 - 2009
  • 2443 1990 - 1999
  • 523 1980 - 1989
  • 61 1970 - 1979
  • 9 1966 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021