BORTOLETTO, NICO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.156
NA - Nord America 3.700
AS - Asia 1.855
SA - Sud America 30
AF - Africa 18
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 16
OC - Oceania 3
Totale 11.778
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.637
DE - Germania 2.473
IT - Italia 1.680
CN - Cina 882
VN - Vietnam 453
RU - Federazione Russa 451
UA - Ucraina 450
SG - Singapore 420
GB - Regno Unito 315
SE - Svezia 241
IE - Irlanda 146
FI - Finlandia 130
FR - Francia 126
BE - Belgio 64
CA - Canada 32
MX - Messico 25
NL - Olanda 23
IN - India 20
EU - Europa 16
JP - Giappone 14
ES - Italia 10
MY - Malesia 10
BR - Brasile 9
TR - Turchia 9
DZ - Algeria 8
TH - Thailandia 8
CO - Colombia 7
CL - Cile 6
GR - Grecia 6
ID - Indonesia 5
IR - Iran 5
PL - Polonia 5
RO - Romania 5
AT - Austria 4
CH - Svizzera 4
EC - Ecuador 4
GE - Georgia 4
KR - Corea 4
AU - Australia 3
CZ - Repubblica Ceca 3
HK - Hong Kong 3
HR - Croazia 3
LT - Lituania 3
PR - Porto Rico 3
BG - Bulgaria 2
BY - Bielorussia 2
HU - Ungheria 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LK - Sri Lanka 2
LV - Lettonia 2
MA - Marocco 2
PE - Perù 2
QA - Qatar 2
SD - Sudan 2
SM - San Marino 2
SN - Senegal 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BH - Bahrain 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
HN - Honduras 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
LY - Libia 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 11.778
Città #
Chandler 628
Jacksonville 565
Dong Ket 450
Dearborn 316
Nanjing 190
Dublin 145
Rome 134
Wilmington 134
Milan 133
Fairfield 127
Falkenstein 126
Shanghai 125
Singapore 113
Beijing 108
Woodbridge 105
Moscow 103
Lawrence 101
Princeton 101
Houston 100
Ann Arbor 99
Ashburn 89
Kunming 75
Nanchang 63
Boardman 58
Brussels 55
Des Moines 53
Helsinki 51
Cambridge 47
Seattle 45
Bologna 36
Naples 36
San Mateo 31
Bari 27
Hangzhou 27
New York 27
Tianjin 25
Guangzhou 24
Florence 22
Hefei 22
Turin 21
Lanzhou 20
Verona 20
Redwood City 18
Dormagen 17
Jinan 17
Shenyang 17
Düsseldorf 16
Modena 16
Palermo 16
Pescara 16
Los Angeles 15
Munich 15
Trento 15
Changchun 14
Tokyo 14
Valenza 14
Dallas 13
Ronchi dei Legionari 13
Teramo 13
Trois-Rivières 13
Dortmund 12
Leinì 12
Castelfidardo 11
Catania 11
Genoa 11
Mountain View 11
Castel Ritaldi 10
London 9
Napoli 9
Orange 9
Padova 9
San Diego 9
Kuala Lumpur 8
Ningbo 8
Norwalk 8
Perugia 8
Pisa 8
Shenzhen 8
Villar Focchiardo 8
Cagliari 7
Leawood 7
Misterbianco 7
Mumbai 7
Pianezza 7
Torino 7
Wokingham 7
Zhengzhou 7
Ahome 6
Ancona 6
Augusta 6
Caserta 6
Cassino 6
Fuzhou 6
Jiaxing 6
Livorno 6
Lucca 6
Marano di Napoli 6
Santiago 6
Taranto 6
Bogotá 5
Totale 5.361
Nome #
La ricerca-azione: un excursus storico-bibliografico 348
Volontariato e sport. Alcuni elementi per una contestualizzazione sociologica a partire dai Mondiali di calcio in Italia. 295
Ripartire dai borghi per cambiare le città : Modelli e buone pratiche per ripensare lo sviluppo locale 294
Dal welfare al wellbeing e ritorno 247
Fabio Massimo Lo Verde, “Sociologia dello sport e del tempo libero” 246
Participatory action research in local development: an opportunity for social work 233
L'educazione degli adulti come partecipazione: Paulo Freire e Danilo Dolci nella storia sociologica contemporanea 232
Teoria e prassi del volontariato nella storia della Croce Rossa Italiana 182
Tempo libero, Loisir e Sport : Alcuni elementi per una contestualizzazione sociologica 181
Le cornici del quadro. Una comparazione tra le differenti realtà di donazione del sangue. 180
La pratica sportiva come strumento di integrazione: uno studio sul campo nella provincia di Teramo. 174
SOCIAL INCLUSION THROUGH SPORTS: A SHORT COMPARISON OF ITALY and FRANCE 174
Attori, reti e partnership per lo sviluppo locale 168
Framing e realtà mediale: uno studio sullo sport nelle emittenti televisive locali 162
Croce Rossa Italiana e welfare dal 1914 al 1927. Esperienze di interventismo umanitario 158
Identità sportiva e comunità locale 133
Sport al grandangolo : L’evento sportivo tra metafora e pragmatismo 132
Émile Durkheim e la Grande Guerra 131
Azioni per lo sviluppo locale 130
Conclusioni 130
Dal localismo al sistema di territorio, Il Piccolo Libro ed., Teramo, ISBN 978-88-95095-17-2 128
APP. 1 - NOTA METODOLOGICA 126
Comunità e territorio: un ponte tra significazione sociale e possibilità individuale 126
L'identificazione di un distretto produttivo: alcuni elementi definitori in chiave sociologica 125
Creatività e frontiere: alcuni elementi per una discussione sociologica 125
Sport tradizionali e Sviluppo Locale: una sinergia possibile. 125
E.A.S. n. 7 “Costa sud 1”. Rapporto di ricerca 124
Equitazione e habitus. Una breve analisi bourdieusiana: classe sociale, consumi e mercato sportivo 124
I distretti del gusto 120
Analisi d’opera: “Darwin e Dunant: dalla vittoria del più forte alla sopravvivenza del più debole” di Costantino Cipolla 120
Vecchie e nuove povertà nell’attuale prospettiva dei servizi sociali: la realtà dei servizi Caritas dell’Abruzzo e del Molise 117
The Italian Preparadness in a Complex Terrorism-Related Crisis Management and General Rescue Operation 116
Aspetti metodologici: l'intervista come relazione significativa 114
Il distretto del gusto come dimensione possibile dello sviluppo locale 112
Lavorare nel sociale, per il sociale 112
Il distretto del gusto: Nuovi sistemi produttivi di loisir, tra deficit di politiche e nuovi processi di sviluppo locale 111
Innovazioni sociali, cambiamenti nelle imprese e reinvenzione delle tradizioni : percorsi per un nuovo sviluppo locale in Abruzzo 110
La sfera del loisir. Alcuni elementi di analisi 110
Pratica sportiva, tempo libero ed integrazione delle seconde generazioni: alcuni elementi conoscitivi sulla regione Emilia-Romagna 110
Creatività e sviluppo locale: alcuni elementi per un’analisi sociologica 109
Tempo libero, loisir e gioco. Alcuni elementi di analisi 108
Ciò che resta della terza dimensione 108
Introduzione 108
Perché parlare oggi di sicurezza nella regione Adriatico-Ionica? 108
The Italian preparedness in a complex terrorism-related crisis management and general rescue operation, 1:2009, 107
Una ricerca sull'organizzazione della donazione del sangue in Abruzzo: alcuni elementi di sintesi. 107
Il significato più proprio della CRI in Emilia-Romagna 107
Tempi e spazi dello sport : Italia-Inghilterra: modelli a confronto 106
Verso il distretto del gusto, tra tradizione e “località” 105
Il distretto del gusto: una realtà reticolare 105
Dal locale al globale e ritorno : nuovi paradigmi e nuovi modelli di azione 105
Il problema della Terza Dimensione in Achille Ardigò 104
I risultati generali della ricerca 104
Le dinamiche del mercato del lavoro nelle regioni adriatiche italiane: elementi di sintesi per una analisi socio-economica 104
Ricercazione, innovazione sociale, sviluppo locale 104
Postfazione 103
Indicatori di povertà 103
Sport e spendibilità del sapere sociologico 102
Tra innovazione e tradizione : elementi di studio sul percorso di cambiamento dello sviluppo socio-economico locale 101
Paesaggio e Modus Vivendi: lo sport come mediazione del quotidiano comunitario.. 100
Dove va la ricerca-azione 99
Esplorazioni Sociologiche del locale 97
La Ricerca Azione Partecipativa nello sviluppo locale 97
La pratica sportiva come mediazione culturale: uno studio di caso 97
Le vie del gusto: progettualità e agone pubblico 97
Il distretto del gusto tra tradizione e “località” 96
Lo sviluppo locale: alcuni elementi per una conoscenza operativa 94
L’uso delle infrastrutture sportive nella costruzione identitaria della comunità locale 93
Nota metodologica (La ricerca; L'analisi delle storie computer-assistita) 93
Sistemi produttivi e consumi simbolici nel mondo delle discoteche in Emilia-Romagna. 92
Storia del Comitato di Modena 92
Il cambiamento nella produzione della ceramica artistica come elemento di ripensamento dello sviluppo di una comunità. Il caso di Castelli 92
Il livello Meso: dai mondi vitali alle istituzioni 92
I notiziari: analisi dei dati 91
Ricercazione e dintorni: Il “diskurs” di H. Moser 91
Storia della Croce Rossa in Emilia Romagna dalla nascita al 1914 88
Manuale di mobilitazione e gestione delle risorse sociali in un contesto non profit 87
L’imprenditoria giovanile in provincia di Teramo 86
I rapporti tra organizzazione territoriale dei servizi e terzo settore: una breve panoramica sulla regione Abruzzo. 86
I programmi sportivi: analisi dei dati 83
La svolta locale della Ricercazione: la dimensione e la pratica dello sviluppo locale 82
Il locale attraverso il turismo e sport 81
Impianti sportivi: realtà locali di un fenomeno globale 81
Sviluppo locale attraverso lo sport: una sfida possibile 80
La Croce Rossa Italiana dal 1914 al 1926: alcuni elementi conoscitivi sul rapporto con il sistema del welfare nazionale 79
La ricerca -azione come metodologia di sviluppo delle risorse locali 78
Le critiche alla ricercazione: alcuni spunti e qualche conclusione 77
Il welfare che si voleva. Note conclusive 75
I PROGETTI CARITAS IN ABRUZZO E MOLISE 72
European sport systems and the voluntary sector : Non-profit organisations’ race for sport development 70
Organisations touristiques et méthodologies de recherche participative : un regard historique sur la recherche-action 69
L’edonismo dinamico. Tipicità del prodotto come possibile volano simbolico per il turismo sportivo 67
Comunità e disastri: qualche elemento di attualità, 62
Introduzione 56
CoViD ed esperienza sociale. Una piccola sinossi di occasioni perse 52
Authenticity as Element of Connotation in Sport Tourism Activity. Some Empirical Elements from the Italian Arena 49
ADRION : Charter routes from antiquity to modern times. 46
Outdoor Physical Activity During the First Wave of the COVID-19 Pandemic. A Comparative Analysis of Government Restrictions in Italy, France, and Germany 43
Desarrollo de los territorios y desarrollo en los territorios: el nuevo protagonismo de la comunidad 42
DISTRITOS DEL SABOR ENOGASTRONÓMICO Y DESARROLLO LOCAL EN EL INTERIOR DE ITALIA 41
Totale 11.538
Categoria #
all - tutte 48.524
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 48.524


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020311 0 0 0 0 0 0 0 0 0 160 26 125
2020/20211.650 116 205 48 31 83 161 70 115 141 23 155 502
2021/20221.054 29 105 91 88 112 34 28 129 55 17 311 55
2022/20231.745 218 80 44 204 221 338 36 153 272 107 56 16
2023/2024792 100 109 73 47 63 48 60 103 16 64 54 55
2024/20251.438 54 111 162 253 122 279 90 140 160 67 0 0
Totale 11.957