PISTOIA, Emanuela
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.121
EU - Europa 1.964
AS - Asia 819
SA - Sud America 5
OC - Oceania 3
AF - Africa 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 4.916
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.106
IT - Italia 924
CN - Cina 393
UA - Ucraina 236
DE - Germania 220
SG - Singapore 208
VN - Vietnam 185
FI - Finlandia 101
IE - Irlanda 96
RU - Federazione Russa 95
GB - Regno Unito 78
SE - Svezia 64
FR - Francia 48
BE - Belgio 19
ES - Italia 16
JP - Giappone 16
CA - Canada 14
LU - Lussemburgo 13
CH - Svizzera 12
NL - Olanda 11
PL - Polonia 8
GR - Grecia 5
RO - Romania 5
AT - Austria 4
HK - Hong Kong 4
IN - India 4
AL - Albania 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AU - Australia 2
BO - Bolivia 2
CO - Colombia 2
EG - Egitto 2
EU - Europa 2
IS - Islanda 2
BY - Bielorussia 1
GE - Georgia 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
KR - Corea 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
MX - Messico 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PT - Portogallo 1
TH - Thailandia 1
TR - Turchia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 4.916
Città #
Chandler 308
Jacksonville 287
Dong Ket 185
Dearborn 168
Houston 130
Rome 124
Ann Arbor 116
Nanjing 102
Dublin 95
Woodbridge 84
Fairfield 78
Wilmington 70
Falkenstein 66
Milan 64
Helsinki 61
Lawrence 56
Moscow 56
Princeton 56
Shanghai 51
Singapore 50
Ashburn 49
Beijing 47
Seattle 43
Nanchang 39
Kunming 32
Dormagen 26
Des Moines 25
Naples 25
Cambridge 24
Florence 23
Boardman 21
Hangzhou 20
Düsseldorf 19
Hefei 15
Tokyo 15
Brussels 14
San Mateo 13
Tianjin 12
Turin 12
Berlin 11
Bari 10
Redwood City 10
Bologna 9
Konstanz 9
Ottawa 9
Binasco 8
Giugliano In Campania 8
Los Angeles 8
Pescara 8
Torino 8
Guangzhou 7
Lanzhou 7
Modena 7
Norwalk 7
Padova 7
San Giuliano Milanese 7
Shenyang 7
Catania 6
Changchun 6
Dallas 6
Licata 6
Parabita 6
Perugia 6
San Diego 6
Teramo 6
Venezia 6
Auburn Hills 5
Brescia 5
Cagliari 5
Casale sul Sile 5
Hebei 5
Kraków 5
Latina 5
Lucca 5
Pisa 5
Pully 5
Ravenna 5
Verona 5
Zhengzhou 5
Zurich 5
Baranello 4
Ferrara 4
Fuzhou 4
Genoa 4
Messina 4
Monte Cremasco 4
Napoli 4
Novate Milanese 4
Orange 4
Portsmouth 4
Bergamo 3
Caserta 3
Cattolica 3
Cluj-napoca 3
Cologne 3
Fahndorf 3
Fiumicino 3
Forlì 3
Giulianova 3
Guido 3
Totale 3.022
Nome #
Le operazioni militari c.d. non-article 5 previste nella ‘nuova’ Dottrina strategica della NATO e i rapporti tra NATO e ONU alla luce del Capitolo VIII della Carta 447
La fine di una giurisprudenza? Sulla sentenza Kiobel v. Royal Dutch Petroleum in tema di applicazione dell'Alien Tort Statute alle società 252
Non-Financial Concerns in the Lending Policy of the European Investment Bank in context 235
Procedural Rights of Illegal Migrants Facing Expulsion in Contemporary Times: Exploring Synergies Between the ILC Draft Articles and the EU Returns Directive 139
Il ruolo della cooperazione rafforzata nell’Unione europea: meccanismo di propulsione dell’integrazione o elemento di divario tra Stati membri? 125
Il volontarismo regolamentato nell'azione europea a sostegno della responsabilità sociale d'impresa 125
Fino a dove si può spingere il diritto comunitario nell’ambito dell’Unione. Un commento alla sentenza ECOWAS alla luce dei precedenti 124
Il posto di Caino. Limiti all’accoglienza nell’UE degli stranieri colpevoli di reati. 123
La cooperazione giudiziaria in materia civile e penale 115
Uniti nella … diversificazione. Il modello di integrazione differenziata nel quadro di cooperazioni rafforzate secondo la Corte di giustizia 113
Limiti all'integrazione differenziata dell'Unione europea 108
Common Market Law Review 100
Stranieri e giustizia penale. Problemi di perseguibilitá e di garanzie nella normativa nazionale ed europea 95
Decisioni-quadro, efficacia diretta ed effetto di esclusione 92
Enhanced cooperation as a tool to…enhance integration? Spain and Italy v. Council 92
La tortura nella ‘Fortezza Europa’. Possibilità, iniziative e mancanze dell’Unione europea 86
I percorsi del trattamento nazionale per i cittadini di Stati terzi nel diritto dell'Unione europea 84
Cooperazione penale nei rapporti fra diritto dell’Unione europea e diritto statale 83
Rassegna dell’Attività della VI Commissione (Affari giuridici) dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nella 58° sessione 79
La sentenza n. 227/2010 della Corte costituzionale. Una nuova pronuncia sui rapporti tra diritto nazionale e diritto europeo 79
Diritti fondamentali e cooperazione penale tra Stati membri dell’Unione europea 78
What Protection for Children of Migrant Workers Facing Deportation from EU Member States? 77
Il ruolo del Fondo Monetario Internazionale nella crisi economico-finanziaria dell’Argentina 75
Outsourcing EU Law While Differentiating European Integration: the Unitary Patent's Identity in the Two "Spanish Rulings" of 5 May 2015 75
Stranieri e giustizia penale 74
The Unbearable Lightness of a Piecemeal Approach. Moving Public Policy and Public Security Offenders in Europe 73
“Gli atti del Terzo pilastro nella legge 4 febbraio 2005, n. 11, recante «Norme generali sulla partecipazione dell’Italia al processo normativo dell’Unione europea e sulle procedure di esecuzione degli obblighi comunitari» 73
L’Ecolabel: un marchio comunitario di sostenibilità ambientale a disposizione delle imprese 72
The Union and the Turkish recognition of the Armenian “genocide” in the broader framework of the EU external action: a tale of possibilities yet to be explored 72
Bruno De Witte, Andrea Ott and Ellen Vos (Eds.), Between Flexibility and Disintegration. The Trajectory of Differentiation in EU Law. Cheltenham: Edward Elgar Publishing, 2017. 448 pages. ISBN: 9781783475889. GBP 120. 70
Il regime comunitario di controllo delle esportazioni di materiale strategico nell’ambito della collaborazione internazionale in materia 69
Tecniche di normazione nelle decisioni-quadro sul ravvicinamento delle legislazioni penali sostanziali 67
Rassegna dell’attività della VI Commissione (Affari giuridici) dell’Assemblea Generale nella 59° sessione (2007) 67
The Quest for Uniformity between National Competition Authorities and Courts 67
L’ingresso dei cittadini turchi nell’UE al tempo della sentenza Demirkan 67
Brexit: Should They Stay... 67
La questione del carattere self-executing o meno delle norme in materia di diritto penale adottate nel quadro del Terzo pilastro 65
Il muro invisibile ma impervio di Ventimiglia 62
Il MES alla guerra del COVID-19: così esterno, così interno 61
Il peace-keeping della Comunità degli Stati Indipendenti 59
Rassegna dell’attività della VI Commissione (Affari giuridici) dell’Assemblea Generale nella 59° sessione 56
null 53
Prevenzione e gestione dei conflitti nella CSI e sistema Nazioni Unite 51
Cittadinanza europea e COVID-19: cosa è stato del diritto alla libera circolazione e del divieto di controlli alle frontiere interne? 51
Unravelling Celaj 50
null 48
La scelta di Meseberg. Brevi note sulla rinuncia ad assorbire il MES nel quadro giuridico-istituzionale dell'Unione 48
Lo status del principio di mutua fiducia nell'ordinamento dell'Unione secondo la giurisprudenza della Corte di giustizia. Qual è l'intruso? 47
The Rights of Refugees and Beneficiaries of Subsidiary Protection to National Treatment in Social Assistance: An Extended Comment to Ayubi 46
La versione dell’Unione europea. Il volto del regionalismo espresso nel Capitolo VIII della Carta secondo la prassi della UE. 45
I percorsi del trattamento nazionale per i cittadini di Stati terzi nel diritto dell'Unione europea 42
I Trattati UE e il via libera all’uso del MES “senza condizionalità” 40
Social Integration of Refugees and Asylum Seekers Through the Exercise of Socio-economic Rights in European Union Law 32
Lo spazio del reinserimento sociale nella cooperazione giudiziaria penale dell’Unione europea rivolta al trasferimento di detenuti e il possibile ruolo di regole penitenziarie comuni 31
Libera circolazione dei cittadini europei e salvaguardia dell'ordine pubblico e della pubblica sicurezza degli Stati membri. Alla ricerca di un quadro coerente. 31
Ancora a margine della sentenza della Corte di giustizia sul caso BV in tema di indennizzo delle vittime di reato 30
L’“arma spuntata” della politica dei rimpatri: riflessioni sull’uso più esteso della detenzione nella proposta di rifusione della direttiva 2008/115 30
Captured between subsidiarity and solidarity: any European added value for the Pact on Migration and Asylum? 28
Dalla protezione internazionale alla protezione immediata. L’accoglienza degli sfollati dall’Ucraina come cartina di tornasole della proposta di trasformazione 27
Verso la riforma del Codice Frontiere Schengen: le frontiere interne alla priva della nuova centralità delle riammissioni informali 27
La scelta di Meseberg. Brevi note sulla rinuncia ad assorbire il MES nel quadro giuridico-istituzionale dell’Unione alla prova dell’emergenza pandemica 25
Lo stato di salute dell’integrazione differenziata nell’Unione economica e monetaria in epoca post-pandemica 24
La versione dell'Unione europea. Il volto del regionalismo espresso nel Capitolo VIII secondo la prassi della UE 23
The EIB as the investment arm of the Union: Legal challenges from the big financial crisis? 22
Rule of law backsliding within the EU: The case of informal readmissions of third-country nationals at internal borders 14
COULD DIFFERENTIATED INTEGRATION PROVIDE A WAY FORWARD FOR THE PACT ON MIGRATION AND ASYLUM? 13
LA FACOLTÁ DI NON INCRIMINARE IL “FAVOREGGIAMENTO UMANITARIO” AL CONFRONTO CON ALCUNI DIRITTI DI CITTADINI DI STATI TERZI SANCITI NELLA CARTA 9
Totale 5.029
Categoria #
all - tutte 24.545
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.545


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020145 0 0 0 0 0 0 0 0 0 71 12 62
2020/2021620 19 50 17 9 16 70 17 58 56 38 70 200
2021/2022546 10 48 45 46 26 12 14 78 55 38 145 29
2022/2023909 136 47 18 105 94 174 20 67 144 44 33 27
2023/2024377 35 93 31 29 16 11 25 52 7 36 28 14
2024/2025615 25 27 56 94 13 142 53 63 103 39 0 0
Totale 5.029