ROSAFIO, Elisabetta
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.482
EU - Europa 2.468
AS - Asia 1.219
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
SA - Sud America 7
AF - Africa 5
OC - Oceania 1
Totale 6.193
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.471
IT - Italia 1.151
CN - Cina 603
UA - Ucraina 336
VN - Vietnam 286
SG - Singapore 283
DE - Germania 207
RU - Federazione Russa 156
FI - Finlandia 122
IE - Irlanda 103
SE - Svezia 98
FR - Francia 92
GB - Regno Unito 78
BE - Belgio 44
ES - Italia 24
NL - Olanda 20
EU - Europa 11
JP - Giappone 11
PT - Portogallo 8
TR - Turchia 8
IR - Iran 7
EG - Egitto 5
GR - Grecia 5
MX - Messico 5
PL - Polonia 5
SI - Slovenia 5
CA - Canada 4
AL - Albania 3
CH - Svizzera 3
EE - Estonia 3
IN - India 3
KR - Corea 3
PE - Perù 3
BR - Brasile 2
JO - Giordania 2
LV - Lettonia 2
PH - Filippine 2
TW - Taiwan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
HK - Hong Kong 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LT - Lituania 1
NZ - Nuova Zelanda 1
RO - Romania 1
Totale 6.193
Città #
Chandler 414
Jacksonville 401
Dong Ket 286
Dearborn 225
Rome 148
Nanjing 131
Dublin 103
Falkenstein 93
Ann Arbor 88
Shanghai 88
Singapore 82
Beijing 76
Moscow 72
Lawrence 71
Princeton 71
Wilmington 71
Milan 65
Helsinki 59
Fairfield 55
Houston 55
Kunming 54
Nanchang 51
Woodbridge 50
The Dalles 48
Brussels 44
San Mateo 43
Des Moines 38
Boardman 37
Ashburn 32
Hangzhou 25
Cagliari 23
Naples 20
Pescara 20
Palermo 19
Bologna 18
Genoa 18
Seattle 18
Guangzhou 17
Saint Petersburg 16
Dallas 15
Hefei 15
Genova 14
Scafati 14
Tianjin 14
Lentate Sul Seveso 13
New York 13
Jinan 11
Norwalk 11
Tokyo 11
Cambridge 10
Catanzaro 10
Messina 10
Orange 10
San Diego 10
Shenyang 10
Lanzhou 9
Dormagen 8
Düsseldorf 8
Sassari 8
Siena 8
Kocaeli 7
Lucera 7
Salerno 7
Shenzhen 7
Turin 7
Bari 6
Changchun 6
Florence 6
Los Angeles 6
West Jordan 6
Auburn Hills 5
Catania 5
Ferrara 5
Frankfurt am Main 5
Frattamaggiore 5
Korschenbroich 5
Mountain View 5
Napoli 5
Pamplona 5
Zhengzhou 5
Athens 4
Avellino 4
Bellizzi 4
Cadiz 4
Casina 4
Casoria 4
Cortina d'Ampezzo 4
Floridia 4
Hebei 4
Marina Di Gioiosa Jonica 4
Monmouth Junction 4
Monterubbiano 4
Padova 4
Perugia 4
Porto 4
Reggio Calabria 4
Salmour 4
San Giorgio A Cremano 4
Shaoxing 4
Udine 4
Totale 3.672
Nome #
Il contratto di pilotaggio 323
CONSIDERAZIONI SUI MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO E SUL REGOLAMENTO ENAC 282
Sbarco di ufficio e sbarco di amministrazione 173
IL DIPORTO COME FENOMENO DIFFUSO: PROBLEMI E PROSPETTIVE DEL DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE 152
IL QUADRO DEI SERVIZI TECNICO-NAUTICI ALLA LUCE DELLA L. 1 DICEMBRE 2016, N. 230 E DEL REG. UE 2017/352 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 15 FEBBRAIO 2017: PRIME OSSERVAZIONI 140
Contrattazione on line, trasporto low cost e tutela del consumatore 116
WET-LEASE E TUTELA DEL PASSEGGERO 113
L’attuazione della direttiva 2014/94/Ue sulla realizzazione di un’infrastruttura per i combustibili alternativi alla luce delle recenti modifiche alla l. 28 gennaio 1994 n. 84 110
Navigazione aerea ed applicazione della disciplina per l’esercizio di attività pericolosa: una problematica non univocamente risolta 104
Il problema della giurisdizione nel trasporto aereo di persone e nei pacchetti turistici 101
La disciplina degli impedimenti anteriori alla partenza nel trasporto marittimo di persone 99
La responsabilità del vettore in caso di incidente nel trasporto ferroviario di persone: la prospettiva spagnola e italiana 98
Sulla successione di leggi nel tempo: legge sulla difesa del mare e Convenzione Marpol, 97
LA LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ PER I CREDITI MARITTIMI DELL’ARMATORE: LA NECESSITÀ DI UN CHIARIMENTO NORMATIVO 97
Evoluzione della disciplina sul diporto e contratti 96
Il diporto come fenomeno diffuso. Problemi e prospettive del diritto della navigazione 94
Brevi cenni sull'apposizione delle riserve in polizza di carico 91
Considerazioni sull’art. 450 e sull’art. 454 c. nav 91
Rilievi critici circa la riconduzione della navigazione aerea nell’ambito della fattispecie di cui all’art. 2050 c.c 90
Brevi riflessioni sull'applicabilità dell'art. 29 della Convenzione di Varsavia ai preposti del vettore aereo e sulla nozione di preposto 88
Contrordine e diritti del mittente 88
Commento agli art. 1681-1689 87
Sui poteri del direttore di aeroporto, degli addetti al traffico e del gestore aerportuale nei confronti di un aeromobile straniero 87
Trading on-line, Low Cost Carriage and Consumer Protection 87
Sulla natura dell'ordinanza del comandante di porto 86
La disciplina legale del trasporto aereo di bagaglio 85
Gli impedimenti prima della partenza e la sostitubilità del veicolo nel trasporto di linea 85
L’azione extracontrattuale 85
Prime osservazioni in materia di immigrazione via mare a seguito dell’entrata in vigore del d. l. 21 ottobre 2020, n. 130, convertito con modificazioni dalla l. 18 dicembre 2020, n. 173 84
Problemi applicativi a seguito dell'entrata in vigore della Convenzione di Montreal del 28 maggio 1999, per l'unificazione di alcune norme relative al trasporto aereo internazionale 83
Competenze regionali in tema di distrazione degli autobus dal servizio di linea al noleggio e viceversa 83
Brevi note in tema di ammissibilità di azioni risarcitorie da parte del passeggero al di fuori della Convenzione di Varsavia 79
I danni non patrimoniali nel trasporto aereo di persone 79
Sulla forma del contratto di autotrasporto di merci su strada 78
La responsabilidad del transportista en caso de accidente en transporte ferroviario 78
Il contratto di spedizione 77
La disciplina degli impedimenti anteriori alla partenza nel trasporto marittimo di persone 77
Il settore ferroviario 77
Il problema della giurisdizione nel trasporto aereo e nei pacchetti turistici 77
Overbooking, cancellazione e ritardo:nuove regole per il trasporto comunitario di persone 75
Il negato imbarco, la cancellazione ed il ritardo nel trasporto aereo di persone: il Regolamento n. 261/2004/CE 75
Il trasporto aereo tra normativa comunitaria ed uniforme 74
Profili di responsabilità e giurisdizione in materia di ambiente marino 74
Riflessioni sulla responsabilità del vettore aereo di bagaglio nella disciplina legale 73
In tema di legittimazione all'azione contrattuale nel trasporto 72
Considerazioni sull’assicurazione della responsabilità del vettore aereo di persone 72
Il limite del debito del vettore aereo di cose a seguito della riforma della parte aeronautica del codice della navigazione 71
Sbarco di ufficio e sbarco di amministrazione 69
Studio sul contratto di noleggio 66
Il trasporto aereo di cose 65
Riflessioni in margine all’art. 29 della Convenzione di Montreal del 1999 65
RESPONSABILITÀ CIVILE PER LA CIRCOLAZIONE DEGLI AUTOVEICOLI A CONDUZIONE AUTONOMA. DAL GRANDE FRATELLO AL GRANDE CONDUCENTE 65
L’assicurazione obbligatoria per danni a terzi sulla superficie: una fattispecie di difficile identificazione 63
Nota redazionale a Cass. fr. 15 luglio 1999 60
Sull'assicurazione per conto di chi spetta, con particolare riferimento alla titolarità dell'interesse assicurato 60
Sicurezza, navigazione e trasporto 59
Trasporto aereo e tutela del passeggero nella prospettiva europea 58
Una (non tanto) discutibile sentenza in tema di employment 57
Osservazioni sul controllo delle frontiere esterne marittime 57
Il trasporto aereo di cose. Riflessioni sul nuovo regime legale 56
Transporte aéreo, paquetes turistĺcos y posición del consumidor 56
Il trasporto aereo di cose 56
La locazione di nave e di aeromobile 55
Il trasporto aereo di persone 55
Osservazioni sul volume Il sistema penale della navigazione. Contributo allo studio del diritto penale marittimo 52
Trasporto aereo di bagaglio, tipologie di danno e limitazione della responsabilità. Il problema degli ausili dei passeggeri a mobilità ridotta 51
La politica europea in materia di trasporti 48
nota redazionale a Cass., sez. III, 24 febbraio 1999 n. 1584 47
BREVI OSSERVAZIONI SUL PORT STATE CONTROL 37
Brevi notazioni sulla responsabilità del pilota e sulla posizione dei terzi estranei al contratto di pilotaggio 34
Il pilotaggio 33
Brevi note in materia di giurisdizione e trasporto marittimo di persone, 32
Prime osservazioni in materia di immigrazione via mare a seguito del l’entrata in vigore del d. l. 21 ottobre 2020, n. 130, convertito con modificazioni dalla l. 18 dicembre 2020, n. 173 31
Denied boarding, delay, and cancellation of flight 30
Air carriers’ liability 29
Considerazioni sul rinvio nel trasporto aereo di persone tra normativa internazionale-uniforme, unionale e nazionale 27
Osservazioni in materia di trasporto aereo e ambiente 26
Il progetto Cozza Selvaggia 23
New Mobility Scenarios: Sharing Mobility and Micro-mobility 21
Addressee of complaints and instructions 21
Osservazioni su un recente intervento normativo italiano in materia di immigrazione via mare 21
I contratti della nautica da diporto 20
Obblighi dello spedizioniere nell’evoluzione normativa 13
IL LIMITE RISARCITORIO NEL TRASPORTO AEREO DI BAGAGLIO 12
Port State Control e attività sistematica di ricerca e soccorso di persone nelle acque internazionali del Mar Mediterraneo 11
La limitazione a favore del vettore nei sottotipi di trasporto: principi comuni e profili di disomogeneità 11
Servants, agents – aggregation of claims 11
Trasporto di passeggeri, pratiche commerciali scorrette e nuove tecnologie 11
Servants and agents 10
Timely notice of complaints 8
Totale 6.395
Categoria #
all - tutte 33.173
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 33.173


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020196 0 0 0 0 0 0 0 0 0 107 6 83
2020/2021940 12 76 24 17 16 84 23 106 111 43 126 302
2021/2022677 15 73 69 90 55 21 14 86 40 26 157 31
2022/20231.185 156 50 18 119 133 240 27 111 208 66 48 9
2023/2024522 57 60 96 38 30 32 24 36 51 37 19 42
2024/20251.051 40 47 129 176 97 215 57 95 106 89 0 0
Totale 6.395