Il contributo analizza le problematiche connesse all’unificazione legale del contenuto dell’azione contrattuale ed extracontrattuale operata, prima dall’art. 24 della Convenzione di Varsavia del 1929 e, poi, dall’art. 29 della Convenzione di Montreal del 1999 ed al tendenziale alleggerimento, in tale contesto, dell’importanza sistematica del ricorso all’una o all’altra delle due azioni. Inoltre, sono considerate le condizioni di esperibilità dell’azione extracontrattuale, con riferimento ai danni coperti dalla Convenzione di Montreal del 1999, e la questione del concorso di azioni ; l’ ampiezza del danno.[...]
Titolo: | L’azione extracontrattuale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Il contributo analizza le problematiche connesse all’unificazione legale del contenuto dell’azione contrattuale ed extracontrattuale operata, prima dall’art. 24 della Convenzione di Varsavia del 1929 e, poi, dall’art. 29 della Convenzione di Montreal del 1999 ed al tendenziale alleggerimento, in tale contesto, dell’importanza sistematica del ricorso all’una o all’altra delle due azioni. Inoltre, sono considerate le condizioni di esperibilità dell’azione extracontrattuale, con riferimento ai danni coperti dalla Convenzione di Montreal del 1999, e la questione del concorso di azioni ; l’ ampiezza del danno.[...] |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/9880 |
ISBN: | 8824316344 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.