CARLI, MADDALENA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.346
NA - Nord America 4.368
AS - Asia 2.478
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 28
AF - Africa 13
SA - Sud America 10
OC - Oceania 6
Totale 13.249
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.340
DE - Germania 2.854
CN - Cina 1.152
IT - Italia 872
VN - Vietnam 765
UA - Ucraina 651
RU - Federazione Russa 542
GB - Regno Unito 460
SG - Singapore 457
SE - Svezia 355
FI - Finlandia 190
IE - Irlanda 186
FR - Francia 77
BE - Belgio 76
EU - Europa 28
NL - Olanda 26
CA - Canada 24
IN - India 21
JP - Giappone 14
ES - Italia 13
AT - Austria 10
GE - Georgia 8
IR - Iran 8
TR - Turchia 7
AU - Australia 6
MY - Malesia 6
TH - Thailandia 6
CZ - Repubblica Ceca 5
HK - Hong Kong 5
KR - Corea 5
AR - Argentina 4
BR - Brasile 4
CM - Camerun 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BG - Bulgaria 3
CH - Svizzera 3
ID - Indonesia 3
LT - Lituania 3
PL - Polonia 3
PT - Portogallo 3
AZ - Azerbaigian 2
DZ - Algeria 2
HU - Ungheria 2
IL - Israele 2
KG - Kirghizistan 2
LU - Lussemburgo 2
MA - Marocco 2
MX - Messico 2
PA - Panama 2
RS - Serbia 2
AL - Albania 1
BD - Bangladesh 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LY - Libia 1
MD - Moldavia 1
MN - Mongolia 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
QA - Qatar 1
RO - Romania 1
SD - Sudan 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 13.249
Città #
Chandler 815
Jacksonville 777
Dong Ket 760
Dearborn 425
Nanjing 267
Dublin 186
Beijing 153
Wilmington 153
Falkenstein 145
Singapore 141
Shanghai 136
Lawrence 130
Princeton 130
Rome 130
Nanchang 129
Moscow 128
Ann Arbor 122
Woodbridge 108
Fairfield 104
Boardman 97
Houston 92
Kunming 90
Helsinki 79
Brussels 72
Milan 66
Des Moines 65
Ashburn 58
Düsseldorf 57
The Dalles 47
San Mateo 43
Tianjin 38
Cattolica 36
Seattle 36
Hangzhou 35
Cambridge 29
Florence 29
Hefei 29
New York 29
Bologna 26
Dormagen 24
Los Angeles 24
Lanzhou 23
Guangzhou 20
Padova 20
San Diego 20
Changchun 19
Paris 19
Jinan 14
Tokyo 14
Arese 13
Ottawa 13
Hebei 12
Orange 12
Shenyang 12
Munich 10
Norwalk 10
Redwood City 10
Zhengzhou 10
Fuzhou 9
Marano Di Napoli 9
Turin 9
Ningbo 8
Taizhou 8
Trieste 8
Wuhan 8
Dallas 7
Genoa 7
Hanover 7
Mountain View 7
Nürnberg 7
Palermo 7
Shenzhen 7
Austin 6
Bari 6
Kocaeli 6
London 6
Monza 6
Pune 6
Teramo 6
Toronto 6
Chengdu 5
Latina 5
Perugia 5
Pisa 5
Quzhou 5
Simi Valley 5
Treviso 5
Wenzhou 5
Woking 5
Xian 5
Falls Church 4
Hanoi 4
Hong Kong 4
Jiaxing 4
Monmouth Junction 4
Mumbai 4
Nuremberg 4
Parma 4
Pescara 4
Ravenna 4
Totale 6.537
Nome #
Arezzo. Convegno internazionale di Studi per il 50° anniversario dei massacri in provincia di Arezzo: "In Memory. Per una memoria europea dei crimini nazisti" (22-24 giugno 1994) 268
25 April 1994 – 17 March 2011: Symbolic dates of the Past and Italy’s Transition, in Italy 1990-2014. The Transition that never happened 200
1956, un anno fotogenico 180
A Fiume, "una grandiosa impresa dadaista". Claudia Salaris, Alla Festa della Rivoluzione. Artisti e libertari con D'Annunzio a Fiume. Bologna, il Mulino, 2002 168
Sonderkommando Auschwitz 145
A. Andreoli, D'Annunzio, Bologna, il Mulino, 2004 140
Apogeo e crisi del PSI e nascita del PCI; Democrazia e totalitarismi; La Germania da Weimar al nazismo; L’URSS e lo stalinismo; La crisi della sicurezza collettiva e i fronti popolari; La guerra di Spagna 135
Immagini, rivoluzioni, frontiere. Sguardi francesi sulla Mostra della rivoluzione fascista del 1932 131
Chômage, un sujet qui pose problème (compte-rendu de l'ouvrage M.G. Meriggi, La disoccupazione come problema sociale. Riformismo, conflitto e 'democrazia industriale' in Europa prima e dopo la Grande Guerra, Milano, Franco Angeli, 2009) 127
Aller en Union Soviétique et en revenir (1917-1957). Documents inédits des archives russes (compte rendu de Sophie Coeuré, Eachel Mazuy (dir.), avec la collaboration de Elena Aniskina, Galina Kuznetsova, Cousu de fil rouge. Voyages des intellectuels français en Union Soviétique. 150 documents inédits des Archives russes (traductions Sophie Coeuré, Vsevolode Gousseff, Rachel Mazuy), Paris, CNRS Editions, 2012) 127
Il “socialismo nazionale” tra mito e realtà 125
A. Campi, Nazione, Bologna, il Mulino, 2004 125
Aldo Pardi, Il sintomo e la rivoluzione. Georges Politzer crocevia tra due epoche, Roma, Manifestolibri, 2007 124
A. Roccucci, Roma Capitale del nazionalismo (1908-1923), Roma, Archivio Guido Izzi, 2001 124
C. Brice, Il Vittoriano. Monumentalità pubblica e politica a Roma, Roma, Archivio Guido Izzi, 2005 121
“Nord-Sud” contro il Futurismo. Qualche riflessione sulla rivalità d’avanguardia 121
D. D'Alterio, Roma 1903. Sciopero generale. Azione diretta e crisi del riformismo nella capitale durante la prima età giolittiana, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2004 121
B. Coccia, U. Gentiloni Silveri (a cura di), Federzoni e la storia della destra italiana nella prima metà del Novecento, Bologna, il Mulino, 2001 121
"Par la volonté du Chef et par l'oeuvre du Parti". Le mythe du chef dans le Guide Historique de l'Exposition de la Révolution Fasciste 120
Artistes et partis, 1910-1942: une relation complexe 120
Esibire il passato imperiale. L'immagine della romanità nelle mostre fasciste del 1937 120
F. Tacchi, Eva togata. Donne e professioni giuridiche in Italia dall'Unità a oggi, Torino, Utet, 2010 118
La capitale tra passato e presente. V. Vidotto, Roma contemporanea, Roma-Bari, Laterza, 2001 118
"Comunicare Storia". Un seminario a più voci (recensione al seminario Comunicare Storia, Arezzo 22 e 23 febbraio 2001) 118
Il borgo e la borgata. I ragazzi di Don Bosco e l'altra Roma del dopoguerra, a cura del Circolo Gianni Bosio e di A. Portelli, Roma, Donzelli, 2002 118
Raimondo Manzini 115
Les images de la Grande Guerre en France, Allemagne et Italie 115
A. Osti Guerrazzi, "La Repubblica necessaria". Il fascismo repubblicano a Roma 1943-44, Milano, Franco Angeli, 2004 114
Spazi manicomiali del Novecento 114
"Un mouvement artistique fonde un parti politique". Le futurisme italien entre avant-gardisme et normalisation 113
Artistes et partis – Esthétique et politique (1900-1945) 112
Un imaginaire colonial sans colonies. Les pavillons italiens à l’Exposition coloniale internationale de Paris 1931 112
Artisti e Partiti. Estetica e politica in Europa (1900-1945) 112
Futurismo non è fascismo. Futurismo 1909-1944. Arte, architettura, spettacolo, grafica, letteratura... a cura di E. Crispolti, Milano, Mazzotta, 2001 111
La dottrina di uno stato nuovo. Alfredo Rocco, Discorsi parlamentari, con un saggio di Giuliano Vassalli, Bologna, il Mulino, 2005 111
La Grande Guerra in vetrina 111
M. D'Amelia, La mamma, Bologna, il Mulino, 2005 111
Inventario del Fondo G9 Ministero della Guerra. Segretariato Generale. Divisione Stato Maggiore. Pratiche col Comando del Corpo di Stato Maggiore relative alla mobilitazione e alla difesa dello Stato. 1914-1920 111
Gli intellettuali antifascisti e le origini del Fronte popolare in Francia (1932-1935) 110
Il secolo delle tenebre 110
B. Tobia, "Salve, o popolo d'Eroi..." La monumentalità fascista nelle fotografie dell'Istituto Luce, Roma, Editori riuniti-Istituto Luce, 2003 110
Tre anime diverse. Daniele Rocca, Francia 1919-1939. Un viaggio nell'estrema destra, Milano, Unicopli, 2005 110
Diari Nato 1964-1972 110
Alain; Louis Althusser; Inès Armand; Fréderic e Irène Joliot-Curie; Jean-Paul Sartre 110
V. Vidotto, Guida allo studio della storia contemporanea, Roma-Bari, Laterza, 2004 e Parole chiave della storia contemporanea, a cura di F. Cammarano e MS Piretti, Roma, Carocci, 2004 110
Bombardare Roma. Gli Alleati e la "città aperta" (1940-1944) 109
La conception d’avant-garde entre politique et culture durant les années 1920. Deux champs d’investigation: le Futurisme italien et le Surréalisme français 109
Le fascisme en prise directe. Autour du dernier roman de Antonio Scurati M. Il figlio del secolo (2019) 109
Introduzione al numero monografic 109
La dialettica della civiltà: figure della barbarie moderna nel XX secolo 108
Histoire de jeunes (compte-rendu de l'ouvrage P. Dogliani (dir), Giovani e generazioni nel mondo contemporaneo. La ricerca storica in Italia. Bologna, Clueb, 2009) 108
Nazione e rivoluzione. Il “socialismo nazionale” in Italia: mitologia di un discorso rivoluzionario 108
Genocidio: una 'verità' senza autorità. La negazione, la prova, la testimonianza 107
R. D'Alfonso, Costruire lo Stato Forte. Politica, diritto, economia in Alfredo Rocco, Milano, Franco Angeli, 2004 107
V. Vidotto, Italiani/e. Dal miracolo economico a oggi, Roma/Bari, Laterza, 2005 107
Surrealismo 106
I Quaderni del "Cardello" 106
F. Germinario (a cura di), Destra, sinistra, fascismo. Omaggio a Zeev Sternhell, Brescia, Grafo-Fondazione Micheletti, 2005 106
Tutelare, restaurare, ricostruire. Nuovi studi sul patrimonio culturale e il tessuto urbano nei teatri della guerra totale 106
B. Bracco, Memoria e identità nell'Italia della Grande Guerra. L'Ufficio storiografico della mobilitazione, Milano, Unicopli, 2002 106
Dalla breccia di Porta Pia. Storia di Roma dall'Antichità a oggi. Roma capitale, a cura di V. Vidotto, Roma-Bari, Laterza, 2002 105
Maffio Mafii 105
Ri/produrre l’Africa romana. I padiglioni italiani all’Exposition Coloniale Internationale, Paris, 1931 105
E. Papadia, La Rinascente, Bologna, il Mulino, 2006 105
Die italienischen Pavillons auf der Exposition Coloniale Internationale, Paris, 1931 105
Ruth Ben-Ghiat, Fascist Modernities Italy 1922-1945, University of California Press, 2001 105
Retour à la politique (compte-rendu de l'ouvrage F. Canale Cama, Alla prova del fuoco. Socialisti francesi e italiani di fronte alla prima guerra mondiale (1911-1916), Napoli, Guida, 2007) 103
Battaglie di memoria. M. Ridolfi, Le feste nazionali, Bologna, il Mulino, 2003 102
Ugo Manunta 102
Francesco Malgeri 101
“Olimpionica”. Tra fascistizzazione e italianizzazione dello sport nella propaganda fascista dei tardi anni Venti 101
Nazismo; Adolf Hitler; Guerra di Spagna 101
Diari di Washington 1955-1961 100
I. Insolera, Roma fascista nelle fotografie dell'Istituto Luce. Con alcuni scritti di Antonio Cederna, Roma, Editori Riuniti-Istituto Luce, 2001 100
Da Bombing of Rome a Open City Question. Alleati, incursioni aeree e status speciale (1940-1944) 100
La Barcellona di Gaudì. La città cambia volto 99
G. Papini, Discorso di Roma. Contro Roma e contro Benedetto Croce, Milano, Biblioteca di Via Senato, 2004 99
Vedere il fascismo. Arte e politica nelle esposizioni del regime (1928-1942) 99
L.M. Bassani, Marxismo e liberismo nel pensiero di Enrico Leone, Milano, Giuffré, 2005 98
I fotomontaggi nell'agone politico 98
Italo Lunelli 97
"Per volontà del Duce e per opera del Partito". La Guida storica della Mostra della Rivoluzione Fascista 97
Testimonianze oculari. L’immagine fotografica e l’abolizione dell’istituzione manicomiale in Italia 97
«Ore 11.00, san Lorenzo si ferma». Roma, le celebrazioni del bombardamento del 19 luglio 1943 e la memoria della guerra aerea 97
I Balcani occidentali. Le costituzioni della transizione 96
Il voto alle donne dalla rivoluzione francese a oggi 96
«Piccole patrie del fascismo». Alcune considerazioni sulle province abruzzesi e la costruzione del consenso 96
Corrispondenza surrealista: Georges Sadoul a André Thirion 96
L. Di Nucci, Lo Stato-partito del fascismo, Bologna, il Mulino, 2009 95
Die Illusion von der Unsterblichkeit. Roms Gedenken an das Bombardement vom 19. Juli 1943 94
R.H. Rainero, Da Oriani a Corradini. Bilancio critico del primo nazionalismo italiano, Milano, Franco Angeli, 2003 94
G. Carducci, Discorsi Parlamentari, Bologna, il Mulino, 2004 94
Diari di Parigi 1961-1964 93
Cultura moderna e rivoluzione. Un’ipotesi di ricerca sulla circolazione dell’identità di avanguardia nell’Europa dell’entre-deux-guerres 92
Biografia di Margherita Sarfatti 92
S. Rinauro, Il cammino della speranza, Torino, Einaudi, 2010 91
La guerra d'Algeria e la società francese 91
Politiche futuriste 91
Modernità all'insegna dell'eccesso. J.t. Schnapp, Anno X. La Mostra della Rivoluzione fascista del 1932. Pisa-Roma, Istituti Editoriali poligrafici Internazionali, 2003 90
L’instabilità europea; Il fascismo italiano; Le democrazie inglese e francese; L’America Centrale e il Messico; Il regime fascista in Italia; I fascismi europei; Le democrazie europee; La guerra di Spagna 89
Totale 11.189
Categoria #
all - tutte 62.284
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 62.284


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020384 0 0 0 0 0 0 0 0 0 214 6 164
2020/20211.768 10 136 30 34 90 137 42 132 175 17 182 783
2021/20221.155 16 130 178 163 117 19 7 133 82 22 240 48
2022/20232.089 334 59 34 230 260 425 9 198 329 121 75 15
2023/2024617 68 77 91 31 14 76 33 33 21 49 45 79
2024/20251.432 51 80 187 276 86 321 61 144 151 75 0 0
Totale 13.497