MICHETTI, Michela
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1806
EU - Europa 1253
AS - Asia 761
SA - Sud America 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
AF - Africa 1
Totale 3846
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1791
IT - Italia 477
VN - Vietnam 439
CN - Cina 315
UA - Ucraina 263
SE - Svezia 141
IE - Irlanda 99
DE - Germania 86
GB - Regno Unito 60
FI - Finlandia 57
FR - Francia 35
BR - Brasile 15
CA - Canada 15
EU - Europa 9
PT - Portogallo 7
RO - Romania 6
NL - Olanda 5
RU - Federazione Russa 5
IN - India 4
CH - Svizzera 3
BE - Belgio 2
ES - Italia 2
JP - Giappone 2
AL - Albania 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
IM - Isola di Man 1
NO - Norvegia 1
PE - Perù 1
TN - Tunisia 1
TR - Turchia 1
Totale 3846
Città #
Dong Ket 439
Chandler 403
Jacksonville 300
Dearborn 165
Dublin 99
Nanjing 90
Ann Arbor 88
Wilmington 69
Lawrence 63
Princeton 63
Beijing 52
Fairfield 49
Woodbridge 40
Houston 37
Nanchang 36
Kunming 35
Rome 34
Des Moines 32
Helsinki 24
Düsseldorf 22
Milan 18
Boardman 17
Ottawa 15
San Mateo 15
Trento 13
Hangzhou 12
Teramo 11
Florence 10
Shenyang 10
Ashburn 9
Dallas 9
Jinan 9
Cambridge 8
Hefei 8
Lanzhou 8
Norwalk 8
Seattle 8
Tianjin 8
Auburn Hills 7
Bologna 6
Hanover 6
Milazzo 6
Naples 6
Pisa 6
Baia Mare 5
Bari 5
Challain-la-potherie 5
Dormagen 5
Paris 5
Parma 5
Fuzhou 4
Inverno 4
Palermo 4
Pianella 4
Roseto degli Abruzzi 4
San Diego 4
Trieste 4
Vicenza 4
Augusta 3
Baldissero Canavese 3
Bergamo 3
Cesena 3
Changsha 3
Chicago 3
Fiumefreddo Di Sicilia 3
Gragnano 3
Guangzhou 3
Marigliano 3
Martino 3
Modena 3
Mountain View 3
Mumbai 3
Oeiras 3
Orange 3
Padova 3
Redwood City 3
Roseto Degli Abruzzi 3
Rozzano 3
Turin 3
Vittoria 3
Zhengzhou 3
Aprilia 2
Baotou 2
Brescia 2
Brussels 2
Campobasso 2
Casalbordino 2
Catania 2
Changchun 2
Chengdu 2
Chongqing 2
Cogoleto 2
Cornaredo 2
Fabriano 2
Guanhães 2
Hebei 2
La Spezia 2
Lainate 2
Lamone 2
Lisbon 2
Totale 2542
Nome #
La Costituzione e le sue disposizioni di principio, di V. Crisafulli, Milano 1952 194
23. La materia della “produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell’energia” nella giurisprudenza della Corte costituzionale 147
La libertà religiosa e di culto nella spirale dell'emergenza sanitaria Covid-19 136
I DIRITTI DELLE PERSONE DIVERSAMENTE ABILI: L'EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO ED IL CONTRIBUTO DELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE 112
L'accesso ai permessi premio tra finalità rieducativa della pena ed esigenze di politica criminale 106
L'autonomia finanziaria delle Regioni speciali tra prerogative statutarie e poteri legislativi statali 89
La Pineta Dannunziana al vaglio della Consulta: un ambiguo intreccio tra valorizzazione e tutela ambientale 83
La tutela dell'ambiente nella giurisprudenza della Corte costituzionale 83
Contributo per uno studio dei diritti costituzionali delle persone giuridiche 82
Statuti regionali speciali, legge statutaria e decreti di attuazione 82
EuropäischesundnationalesVerfassungsrecht, di I. Pernice, P.M. Huber, G. Lübbe-Wolf, Chr. Grabenwarter, in VVDStRL, Heft 60, W.DEG., Berlin - New York, 2001, 1-2 2003, 353-359 81
Libertà religiosa e tutela degli animali: aspetti problematici della macellazione rituale in Germania 79
Legge regionale 79
I diritti degli altri. Gli stranieri e le autorità di governo 77
Le competenze normative sussidiarie nel nodo delle intese fra Stato e regioni 77
La Corte alle prese con la leale collaborazione 76
Le Regioni nel dibattito nazionale 76
Titolo V e potere sostitutivo statale. Profili ricostruttivi ed applicativi 74
I diritti delle persone diversamente abili: l’evoluzione del quadro normativo ed il contributo della giurisprudenza costituzionale 74
Disciplina dei mezzi e libera manifestazione del pensiero 72
La Corte, le regioni e la materia dell'istruzione 69
Il nuovo art. 117, quarto comma, della Costituzione nel progetto di riforma in itinere 69
Berlino capitale 68
Regioni speciali e Titolo V: la Corte definisce i confini 68
La libera circolazione delle merci 66
Libertà di religione e straniero: la pratica della circoncisione nella recente esperienza giuridica tedesca 66
Organizzazione del potere e territorio. Legittimità dello Stato e livelli di governo 66
La tutela delle funzioni locali davanti alla Corte costituzionale 65
Intervento Parlamento e regioni: l'inattuazione della Commissione bicamerale per le questioni regionali in composizione integrata tenuto in occasione del seminario Analisi delle proposte di riforma dei regolamenti parlamentari presentate nella XVI Legislatura Roma, 12 dicembre 2008 63
Regioni ad autonomia speciale 62
L'ASSETTO ISTITUZIONALE E L'AMMINISTRAZIONE REGIONALE 60
Potestà esclusiva, potestà ripartita: un problema di difficile convivenza 59
L'influenza del processo di integrazione europea sui rapporti tra giuridici europei e giudici nazionali 58
Diritto al silenzio e insider trading: il confronto tra Roma e Lussemburgo prosegue sulla via del dialogo (Corte costituzionale, sentenza n. 84/2021) 58
Stampa e radiotelevisione 57
Le istituzioni regionali nel 2012 57
Il nuovo art. 117, quarto comma, della Costituzione nel progetto di riforma in itinere 56
I diritti delle persone diversamente abili: l'evoluzione del quadro normativo ed il contributo della giurisprudenza 56
La tutela dei diritti fondamentali nell'ordinamento europeo 55
Le norme della correttezza costituzionale di P. Biscaretti di Ruffia, Milano, 1939, 55
La tutela dell’ambiente nella giurisprudenza costituzionale 55
Regioni ad autonomia speciale 55
Le istituzioni regionali nel biennio 2014-2015 55
PARLAMENTO E REGIONI:L'INATTUAZIONE DELLA COMMISSIONE BICAMERALE PER LE QUESTIONI REGIONALI IN COMPOSIZIONE INTEGRATA 54
Il Collegio regionale per le garanzie statutarie 51
La Corte censura il potere sostitutivo statale in materia di “interventi urgenti ed indifferibili” nel settore energetico 49
Il turismo e la fisiologica incertezza del diritto 49
L’assetto istituzionale e l’amministrazione regionale 48
L'assetto istituzionale e l'amministrazione regionale 48
L’ambiente in due recenti sentenze della Corte costituzionale (n. 178 e n.188 del 2013) 47
Il turismo open air nel quadro normativo statale e regionale: tendenze, incognite e sfide 46
Le istituzioni regionali nel 2013 40
L'integrazione degli stranieri 40
Brexit: state sovereignty o disintegrazione del vincolo europeo? 37
Lineamenti di Diritto costituzionale della Regione Abruzzo 32
IL TURISMO OPEN AIR NEL QUADRO NORMATIVO STATALE E REGIONALE ALLA LUCE DELLE PRINCIPALI QUESTIONI DI RILIEVO GIURIDICO 27
La Costituzione e le sue disposizioni di principio, di V. Crisafulli, Milano 1952 24
L'integrazione degli stranieri 21
The territorial foundation of power and global spatial transformations 20
Le istituzioni regionali nel biennio 2016-2017 18
Titolo V e potere sostitutivo statale. Profili ricostruttivi ed applicativi 15
Il fondamento territoriale del potere di fronte alle trasformazioni spaziali globali 12
Titolo V e potere sostitutivo statale. Profili ricostruttivi ed applicativi 12
Amministrazione digitale 4
Procedimento legislativo e decisione politica Itinerari Regole Prassi 3
Sorveglianza 1
Totale 3975
Categoria #
all - tutte 12834
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12834


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/20188 0000 00 00 0008
2018/2019401 54240 4465 1339 1175229
2019/2020620 53348 41134 108100 16791172
2020/2021974 17602014 2760 3368 992187468
2021/2022671 5629356 5929 886 452816733
2022/20231118 181553794 123206 8101 17866690
Totale 3975