GRATTERI, Andrea
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1439
EU - Europa 1198
AS - Asia 518
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 2
SA - Sud America 2
Totale 3166
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1428
IT - Italia 553
CN - Cina 307
UA - Ucraina 244
VN - Vietnam 195
DE - Germania 83
SE - Svezia 71
IE - Irlanda 63
GB - Regno Unito 56
FI - Finlandia 49
BE - Belgio 32
FR - Francia 22
PL - Polonia 14
CA - Canada 9
EU - Europa 7
KR - Corea 7
IN - India 4
CH - Svizzera 3
NL - Olanda 3
AU - Australia 2
MX - Messico 2
TW - Taiwan 2
AR - Argentina 1
DK - Danimarca 1
ES - Italia 1
GR - Grecia 1
IR - Iran 1
MY - Malesia 1
PE - Perù 1
QA - Qatar 1
RO - Romania 1
SI - Slovenia 1
Totale 3166
Città #
Chandler 303
Jacksonville 254
Dong Ket 195
Dearborn 122
Ann Arbor 98
Nanjing 73
Dublin 63
Wilmington 52
Nanchang 47
Rome 46
Beijing 44
Lawrence 42
Princeton 42
Kunming 38
Woodbridge 35
Des Moines 33
Brussels 32
Houston 31
Fairfield 30
Milan 24
Düsseldorf 23
San Mateo 21
Hefei 17
San Diego 16
Tianjin 16
Hangzhou 13
Padova 13
Kraków 11
Boardman 10
Dormagen 9
Torino 9
Trieste 9
Cagliari 8
Catania 8
Naples 8
Orange 8
Bologna 7
Genova 7
Giovinazzo 7
Helsinki 7
Palermo 7
Pavia 7
Bella 6
Cambridge 6
Lanzhou 6
Seattle 6
Shenyang 6
Ashburn 5
Belpasso 5
Changchun 5
Guangzhou 5
Jinan 5
Lequile 5
London 5
Monopoli 5
Ningbo 5
Norwalk 5
Ottawa 5
Rende 5
Ascoli Piceno 4
Auburn Hills 4
Bari 4
Cattolica 4
Greensboro 4
Napoli 4
Rapallo 4
Redwood City 4
Savona 4
Toronto 4
Tradate 4
Turin 4
Adelfia 3
Asti 3
Brindisi 3
Fuzhou 3
Moltrasio 3
Monmouth Junction 3
Montelupo Fiorentino 3
Mumbai 3
Pisa 3
Radomsko 3
Scafati 3
Zhengzhou 3
Augusta 2
Bellante 2
Brescia 2
Buffalo 2
Cernusco 2
Chengdu 2
Dallas 2
Fiumefreddo Di Sicilia 2
Hanover 2
Hebei 2
Jinhua 2
Los Angeles 2
Malo 2
Mcallen 2
Menlo Park 2
Modica 2
Monserrato 2
Totale 2053
Nome #
La faticosa emersione del principio di leale collaborazione 297
Il valore del voto. Nuove tecnologie e partecipazione elettorale 206
Il “pallottoliere elettronico”, ovvero la rilevazione informatizzata dello scrutinio 164
Germania: Le garanzie minime necessarie per il voto elettronico secondo il Tribunale costituzionale 135
Dimissioni del sindaco e “reggenza” del vicesindaco 119
Finalità e problemi del voto elettronico: le prospettive della sua attuazione in Italia 103
La dottrina britannica in tema di diritti 86
In Europa votano così: Costituzioni e sistemi elettorali 84
Il caso Pinochet. Le immunità (presunte) di un ex Capo di Stato 80
Le elezioni dell’altro mondo 79
Come si protegge la democrazia? Il caso Batasuna e la Costituzione spagnola 77
Costituzione e democrazia in Turchia 74
Come non eleggere un Presidente: il caso della Costituzione greca 74
Elezioni primarie e segretezza del voto: elementi pubblicistici ed associazionismo privato 72
La democrazia rappresentativa nelle forme e nei limiti delle Costituzioni europee 70
E se fossero decisivi gli immigrati stranieri nell'elezione del Senato? 69
Attività alberghiera ed obblighi di comunicazione: libera iniziativa economica, esigenze di pubblica sicurezza e discrezionalità del legislatore 68
Il diritto di voto degli immigrati (fra estensioni della cittadinanza ed interpretazioni inclusive della Costituzione 66
Da Enron a WorldCom: Casa Bianca e Congresso a confronto 66
I doveri di leale collaborazione 64
La legittimazione democratica dei poteri costituzionali 63
Prima storica condanna per il Presidente degli Stati Uniti 62
La contesa elettorale e giudiziaria per la corsa alla Casa Bianca del 2000 61
Il voto elettronico nel sistema federale americano: esperienze e proposte 61
Parlamento e Commissione: il difficile equilibrio fra rappresentanza e governabilità nell’Unione europea 58
Recensione a Anna Caffarena, Le organizzazioni internazionali 57
L’incidenza della lotta al terrorismo sui simboli e le espressioni della religiosità 56
Un sistema elettorale lontano dall’Europa 56
Il ruolo dell’Eduskunta nella Costituzione finlandese del 2000 54
“Non è un essere come un altro?”. La proibizione della schiavitù e del lavoro forzato 54
Un Senato «eletto a base regionale» … con i voti delle altre Regioni! 52
Quale futuro per la Camera dei Lords? 52
La dottrina britannica in tema di diritti 52
Sette formule elettorali per il Senato 51
La titolarità dei diritti sociali nelle Costituzioni europee: cittadini e stranieri 50
Nel rispetto della libertà di insegnamento 49
La secessione come forma di leale collaborazione ? 46
Il recepimento del diritto comunitario nel Regno Unito 45
Le riforme elettorali possibili e quelle desiderate 42
Soft money versus Hard money: il Congresso USA tenta di arginare il flusso incontrollato di denaro in campagna elettorale 41
L’elezione indiretta del Presidente della Repubblica 41
Tempi e modalità delle primarie negli Stati Uniti: disciplina federale e competenze statali 39
Totale 3195
Categoria #
all - tutte 8854
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 8854


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201811 0000 00 00 00011
2018/2019410 1458216 6555 14510 7101414
2019/2020565 97750 40109 94101 16621654
2020/2021637 9611519 3754 2259 76874203
2021/2022402 11573868 363 1464 30273420
2022/2023789 114552183 74158 1469 12937350
Totale 3195