In tema di tassazione per trasparenza, è confermato il principio generalmente applicato dall'Amministrazione finanziaria e accettato nel diritto vigente secondo cui l'imputazione per quote del risultato societario avviene per intero nei confronti dei soci che sono tali al termine del periodo d'imposta. A nulla rileva, quindi, che in corso d'anno siano intervenute modifiche nella compagine societaria: è solo con la redazione del rendiconto che il diritto di credito agli utili si perfeziona.[...]
Titolo: | I mutamenti della compagine sociale non modificano la tassazione per trasparenza |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | In tema di tassazione per trasparenza, è confermato il principio generalmente applicato dall'Amministrazione finanziaria e accettato nel diritto vigente secondo cui l'imputazione per quote del risultato societario avviene per intero nei confronti dei soci che sono tali al termine del periodo d'imposta. A nulla rileva, quindi, che in corso d'anno siano intervenute modifiche nella compagine societaria: è solo con la redazione del rendiconto che il diritto di credito agli utili si perfeziona.[...] |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/8955 |
Appare nelle tipologie: | 1.4 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.