L’impatto della transizione energetica sulle relazioni internazionali: una mappa preliminare
2024-01-01 Marone, F.
«Colle armi alla mano». Magistrati, fazioni e bande armate nell’epurazione canosiana
2024-01-01 Rinaldi, Angelo
IL FONDO MANOSCRITTI VILLANI: LE TRACCE DEL BRIGANTAGGIO IN UN ARCHIVIO PRIVATO, TRA CRONACA E CONFLITTO.
2022-01-01 Rinaldi, Angelo
Silvio Spaventa nei collegi politici abruzzesi, 1861-1882. Un profilo storico-istituzionale tra vittorie e sconfitte
2025-01-01 Forcellese, Tito
La parabola della Dc tra riforme istituzionali e riforma interna. Paradossi e aporie sul finire della “repubblica proporzionale” (1984-1993)
2025-01-01 Forcellese, Tito
Politiche alimentari e sostenibilità
2024-01-01 Busetti, Simone; Orsini, Alessandra; Scanni, FRANCESCO MARIA
Turismo sostenibile: aporie di una categoria
2024-01-01 Salvatore, Rita
Semi di futuro: persone e territori per la transizione sociale dei sistemi alimentari
2024-01-01 Salvatore, Rita
Sport e clima. Una relazione che chiede sostenibilità
2024-01-01 Morelli, G.; Gurrieri, A. R.
Scuola ed educazione di genere: la professionalità docente e la costruzione di nuove competenze
2024-01-01 Braga, Adolfo; e Pedagogia Speciale, Professore Associato di Didattica; della Comunicazione, Dipartimento di Sc.; del Centro Multidisciplinare della Formazione insegnanti (CEFIS) Università di Teramo Tiziana Di Cimbrini, Coordinatore; Associata di Economia Aziendale, Professoressa; Politiche, Dipartimento di Sc.; di Teramo Laura Di Filippo, Università; confermata IUS 17, Ricercatrice; Criminologia, Prof. Aggr.; di Giurisprudenza, Dipartimento; di Teramo, Università; del Foro di Teramo Cristiana Di Giannatale, Avvocata; ad orientamento psicoanalitico Junghiano-Psicodiagnosta Beatrice Di Giosia, Psicologa; di Ricerca in Pedagogia speciale, Assegnista; di Teramo Consuelo Diodati, Università; e docente di Politiche Sociali, Ricercatrice in Sociologia; di Scienze Politiche, Dipartimento; di Teramo Isa Fusaro, Università; e Nutrizione Animale, Ricercatrice in Alimentazione; di Medicina Veterinaria, Dipartimento; di Teramo Alessandra Martelli, Università; e il kaizen, Ricercatrice confermata di Psicobiologia e psicologia animale e di Competenze trasversali per la sostenibilità; di Bioscienze, Dipartimento; di Teramo Querciolo Mazzonis, Università; Associato in Storia Moderna, Professore; della Comunicazione, Dipartimento di Sc.; di Teramo 10 Cultura di genere, Università; e percorsi di inclusione Chiara Palmieri, Intersezionalità; Ordinaria in Patologia Veterinaria, Professoressa; I, University of Queensland (Australia) Fiammetta Ricc; Ordinaria in Filosofia Politica, Professoressa; Politiche, Dipartimento di Sc.; scientifica del LADI di Genere Università di Teramo Paola Serpietri, Coordinatrice; Presidente del Cug dell’Università di Teramo, Già; Amministrativo Nicola Strizzolo, Personale; e comunicativi, Professore Associato in Sociologia dei Processi culturali; Politiche, Dipartimento di Sc.; di Teramo Micaela Vitaletti, Università; Associata di Diritto del lavoro, Professoressa; di Giurisprudenza, Dipartimento; di Teramo Antonella Volpe, Università; pedagogica del Centro Multidisciplinare della Formazione insegnanti (CEFIS), Consulente; di Teramo, Università
‘Un nuovo mecenate dei nostri tempi’: musica alla corte del duca cantante Carlo II Gonzaga-Nevers
2024-01-01 Besutti, P.
Il contributo dei codici liturgico-musicali allo studio dei territori e delle istituzioni: il graduale-kyriale di Trasacco
2024-01-01 Besutti, P.
I laboratori musicali universitari come strumenti di formazione e di Terza Missione
2024-01-01 Besutti, P.
Le opportunità della parità di genere per la performance dell’impresa
2024-01-01 DI CIMBRINI, Tiziana
Commento sub artt. 359-362 d.lgs. n. 14/2019 e ss.mm.
2024-01-01 Poli, GIORGIO GIUSEPPE
Commento sub artt. 363-365
2024-01-01 Poli, GIORGIO GIUSEPPE
Commento sub art. 366 d.lgs. n. 14/2019 e ss.mm.
2024-01-01 Poli, GIORGIO GIUSEPPE
Commento sub art. 367 d.lgs. n. 14/2019 e ss.mm.
2024-01-01 Poli, GIORGIO GIUSEPPE
Libertà di forme. Chiarezza e sinteticità degli atti
2024-01-01 Poli, GIORGIO GIUSEPPE
Il deposito telematico
2024-01-01 Poli, GIORGIO GIUSEPPE
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
L’impatto della transizione energetica sulle relazioni internazionali: una mappa preliminare | 1-gen-2024 | Marone, F. | |
«Colle armi alla mano». Magistrati, fazioni e bande armate nell’epurazione canosiana | 1-gen-2024 | Rinaldi, Angelo | |
IL FONDO MANOSCRITTI VILLANI: LE TRACCE DEL BRIGANTAGGIO IN UN ARCHIVIO PRIVATO, TRA CRONACA E CONFLITTO. | 1-gen-2022 | Rinaldi, Angelo | |
Silvio Spaventa nei collegi politici abruzzesi, 1861-1882. Un profilo storico-istituzionale tra vittorie e sconfitte | 1-gen-2025 | Forcellese, Tito | |
La parabola della Dc tra riforme istituzionali e riforma interna. Paradossi e aporie sul finire della “repubblica proporzionale” (1984-1993) | 1-gen-2025 | Forcellese, Tito | |
Politiche alimentari e sostenibilità | 1-gen-2024 | Busetti, Simone; Orsini, Alessandra; Scanni, FRANCESCO MARIA | |
Turismo sostenibile: aporie di una categoria | 1-gen-2024 | Salvatore, Rita | |
Semi di futuro: persone e territori per la transizione sociale dei sistemi alimentari | 1-gen-2024 | Salvatore, Rita | |
Sport e clima. Una relazione che chiede sostenibilità | 1-gen-2024 | Morelli, G.; Gurrieri, A. R. | |
Scuola ed educazione di genere: la professionalità docente e la costruzione di nuove competenze | 1-gen-2024 | Braga, Adolfo; e Pedagogia Speciale, Professore Associato di Didattica; della Comunicazione, Dipartimento di Sc.; del Centro Multidisciplinare della Formazione insegnanti (CEFIS) Università di Teramo Tiziana Di Cimbrini, Coordinatore; Associata di Economia Aziendale, Professoressa; Politiche, Dipartimento di Sc.; di Teramo Laura Di Filippo, Università; confermata IUS 17, Ricercatrice; Criminologia, Prof. Aggr.; di Giurisprudenza, Dipartimento; di Teramo, Università; del Foro di Teramo Cristiana Di Giannatale, Avvocata; ad orientamento psicoanalitico Junghiano-Psicodiagnosta Beatrice Di Giosia, Psicologa; di Ricerca in Pedagogia speciale, Assegnista; di Teramo Consuelo Diodati, Università; e docente di Politiche Sociali, Ricercatrice in Sociologia; di Scienze Politiche, Dipartimento; di Teramo Isa Fusaro, Università; e Nutrizione Animale, Ricercatrice in Alimentazione; di Medicina Veterinaria, Dipartimento; di Teramo Alessandra Martelli, Università; e il kaizen, Ricercatrice confermata di Psicobiologia e psicologia animale e di Competenze trasversali per la sostenibilità; di Bioscienze, Dipartimento; di Teramo Querciolo Mazzonis, Università; Associato in Storia Moderna, Professore; della Comunicazione, Dipartimento di Sc.; di Teramo 10 Cultura di genere, Università; e percorsi di inclusione Chiara Palmieri, Intersezionalità; Ordinaria in Patologia Veterinaria, Professoressa; I, University of Queensland (Australia) Fiammetta Ricc; Ordinaria in Filosofia Politica, Professoressa; Politiche, Dipartimento di Sc.; scientifica del LADI di Genere Università di Teramo Paola Serpietri, Coordinatrice; Presidente del Cug dell’Università di Teramo, Già; Amministrativo Nicola Strizzolo, Personale; e comunicativi, Professore Associato in Sociologia dei Processi culturali; Politiche, Dipartimento di Sc.; di Teramo Micaela Vitaletti, Università; Associata di Diritto del lavoro, Professoressa; di Giurisprudenza, Dipartimento; di Teramo Antonella Volpe, Università; pedagogica del Centro Multidisciplinare della Formazione insegnanti (CEFIS), Consulente; di Teramo, Università | |
‘Un nuovo mecenate dei nostri tempi’: musica alla corte del duca cantante Carlo II Gonzaga-Nevers | 1-gen-2024 | Besutti, P. | |
Il contributo dei codici liturgico-musicali allo studio dei territori e delle istituzioni: il graduale-kyriale di Trasacco | 1-gen-2024 | Besutti, P. | |
I laboratori musicali universitari come strumenti di formazione e di Terza Missione | 1-gen-2024 | Besutti, P. | |
Le opportunità della parità di genere per la performance dell’impresa | 1-gen-2024 | DI CIMBRINI, Tiziana | |
Commento sub artt. 359-362 d.lgs. n. 14/2019 e ss.mm. | 1-gen-2024 | Poli, GIORGIO GIUSEPPE | |
Commento sub artt. 363-365 | 1-gen-2024 | Poli, GIORGIO GIUSEPPE | |
Commento sub art. 366 d.lgs. n. 14/2019 e ss.mm. | 1-gen-2024 | Poli, GIORGIO GIUSEPPE | |
Commento sub art. 367 d.lgs. n. 14/2019 e ss.mm. | 1-gen-2024 | Poli, GIORGIO GIUSEPPE | |
Libertà di forme. Chiarezza e sinteticità degli atti | 1-gen-2024 | Poli, GIORGIO GIUSEPPE | |
Il deposito telematico | 1-gen-2024 | Poli, GIORGIO GIUSEPPE |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 2 Contributo in Volume4823
Data di pubblicazione
- In corso di stampa45
- 2020 - 20251099
- 2010 - 20192060
- 2000 - 20091306
- 1990 - 1999261
- 1980 - 198949
- 1970 - 19791
- 1969 - 19691
Editore
- Giappichelli225
- Giuffrè198
- Editoriale Scientifica192
- FrancoAngeli178
- Rubbettino59
- Edizioni Scientifiche Italiane56
- Aracne54
- UTET52
- Viella49
- Franco Angeli48
Rivista
- I CODICI IPERTESTUALI11
- LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO10
- CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS5
- LECTURE NOTES IN ELECTRICAL ENGIN...5
- STUDI E INTERVENTI5
- BREVIARIA IURIS3
- CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS3
- IOBC/WPRS BULLETIN3
- LEGGI E LAVORO3
- QUADERNI DEL CORECOM3
Serie
- LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO19
- BREVIARIA IURIS18
- COMMENTARI IPSOA13
- INTER-ESSE12
- STUDI E INTERVENTI10
- I QUADERNI DI SCIENZE POLITICHE9
- PROCESSO PENALE E POLITICA CRIMINALE9
- PASSATO E PRESENTE8
- METHODS IN MOLECULAR BIOLOGY7
- IL DIRITTO MARITTIMO-QUADERNI6
Keyword
- Music38
- Musica38
- Italia24
- Abruzzo15
- music15
- Democrazia14
- diritto internazionale14
- democrazia13
- identità13
- Europa12
Lingua
- ita3157
- eng863
- spa71
- fre42
- ger24
- por10
- lat8
- chi2
- tur2
- alt1
Accesso al fulltext
- no fulltext4819
- open4