Di fronte alla crisi delle élites nazionali e internazionali è necessario abbandonare gli schemi interpretativi liberali e elaborare un metodo filosofico-culturale in grado di studiare che cosa è 'rappresentanza' e chi è il 'rappresentante' nei diversi contesti storici e culturali
Titolo: | Il problema dei ceti rappresentativi dal punto di vista della filosofia della cultura: Spengler, Toynbee, Dempf, Voegelin |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | Di fronte alla crisi delle élites nazionali e internazionali è necessario abbandonare gli schemi interpretativi liberali e elaborare un metodo filosofico-culturale in grado di studiare che cosa è 'rappresentanza' e chi è il 'rappresentante' nei diversi contesti storici e culturali |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/7425 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.