L'articolo ricostruisce la rapidissima rinascita della stampa a Roma dopo la liberazione alleata nel 1944. Attraverso l'analisi di quotidiani e periodici si descrivono lo stato d'animo della popolazione, i problemi della città ma, soprattutto, l'emergere di un progetto politico per l'Italia che dovrà nascere dalle macerie della guerra e il suo immediato sfaldarsi. [...]
Titolo: | La stampa romana tra rinascita e disincanto |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo ricostruisce la rapidissima rinascita della stampa a Roma dopo la liberazione alleata nel 1944. Attraverso l'analisi di quotidiani e periodici si descrivono lo stato d'animo della popolazione, i problemi della città ma, soprattutto, l'emergere di un progetto politico per l'Italia che dovrà nascere dalle macerie della guerra e il suo immediato sfaldarsi. [...] |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/6459 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.