L’interdipendenza crescente tra aree economiche e valutarie è una caratteristica del capitalismo contem-poraneo. Gli Usa hanno bisogno della Cina come della Ue pur essendo in competizione con questi sistemi. I legami tra le economie, gli Stati, i singoli soggetti sono così forti ed estesi a livello globale da configurare una rete intesa come la forma più adatta a rappresentare la struttura sociale della produzione e dello scambio. Esistono reti di vario tipo, dalle infrastrutture come quelle elettriche, dei trasporti, o energetiche in generale, alle reti biologiche di tipo cellulare, alle reti di imprese che costituiscono le diverse filiere del valore, fino al-le reti sociali, di amicizia, di appartenenza religiosa o politica in cui ciascuno di noi è coinvolto in gradi di-versi. Ma rete non significa democrazia, né assenza di gerarchie: analizzare la topologia delle reti può servire a individuare alcune delle modalità di funzionamento degli organismi sociali tipici della modernità.[...]
Titolo: | La rete del capitale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | L’interdipendenza crescente tra aree economiche e valutarie è una caratteristica del capitalismo contem-poraneo. Gli Usa hanno bisogno della Cina come della Ue pur essendo in competizione con questi sistemi. I legami tra le economie, gli Stati, i singoli soggetti sono così forti ed estesi a livello globale da configurare una rete intesa come la forma più adatta a rappresentare la struttura sociale della produzione e dello scambio. Esistono reti di vario tipo, dalle infrastrutture come quelle elettriche, dei trasporti, o energetiche in generale, alle reti biologiche di tipo cellulare, alle reti di imprese che costituiscono le diverse filiere del valore, fino al-le reti sociali, di amicizia, di appartenenza religiosa o politica in cui ciascuno di noi è coinvolto in gradi di-versi. Ma rete non significa democrazia, né assenza di gerarchie: analizzare la topologia delle reti può servire a individuare alcune delle modalità di funzionamento degli organismi sociali tipici della modernità.[...] |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/3970 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |