L’articolo prende in esame, attraverso una ricostruzione storica che parte dal 1870, lo status giuridico della Santa Sede nel diritto internazionale. La nascita dello Stato della Città del Vaticano è utilizzata per soffermarsi sull’attività di tale ente nei suoi rapporti con lo Stato italiano sotto il profilo del rilevante principio internazionale di non ingerenza negli affari interni degli Stati.[...]
Titolo: | La condizione giuridica internazionale della Santa Sede dal 1870 ad oggi. Attività internazionale: ingerenza o non ingerenza? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | L’articolo prende in esame, attraverso una ricostruzione storica che parte dal 1870, lo status giuridico della Santa Sede nel diritto internazionale. La nascita dello Stato della Città del Vaticano è utilizzata per soffermarsi sull’attività di tale ente nei suoi rapporti con lo Stato italiano sotto il profilo del rilevante principio internazionale di non ingerenza negli affari interni degli Stati.[...] |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/1678 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.