The essay reconstructs the links between Dante Alighieri’s definition of law, centred on the proportio, and the notion of entropy, and then takes them as a red thread to sketch out a philosophical-legal analysis of Solomon’s famous judgement.

Il saggio ricostruisce i nessi tra la definizione del diritto di Dante Alighieri, imperniata sulla proportio, e la nozione di entropia, per poi assumerli a filo rosso per abbozzare un’analisi filosofico-giuridica del celebre giudizio di Salomone.

Il diritto, la proportio e l’entropia Un filo che lega Salomone, Dante e la termodinamica

Paolo Savarese
2024-01-01

Abstract

The essay reconstructs the links between Dante Alighieri’s definition of law, centred on the proportio, and the notion of entropy, and then takes them as a red thread to sketch out a philosophical-legal analysis of Solomon’s famous judgement.
2024
Il saggio ricostruisce i nessi tra la definizione del diritto di Dante Alighieri, imperniata sulla proportio, e la nozione di entropia, per poi assumerli a filo rosso per abbozzare un’analisi filosofico-giuridica del celebre giudizio di Salomone.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11575/162340
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact