L’autore, nel dettagliato percorso narrativo, dimostra un’apprezzabile abilità nel condurre la trattazione con un solido e variegato supporto delle fonti, esaminandole e scomponendole nelle aree tematiche. Il libro è decisamente improntato a lavoro destinato a un pubblico specialistico ben addentro alle tematiche trattate e con un solido bagaglio culturale e professionale che consenta di sciogliere i nodi delle riflessioni e il ricercato periodare. Robusto l’apparato di fonti, con evidente preponderanza della dottrina della scuola romanistica tedesca del XIX secolo, sapientemente richiamata. L’argomento-cardine è efficacemente trattato e sviluppato, con ricchezza di risvolti e originalità interpretativa. La ricognizione sullo ius gratuito habitandi in domo aliena si innesta nella produzione libraria giusromanistica con un originale ruolo nella ricerca, con precisazioni, focalizzazioni e riflessioni degne di essere considerate per il valore intrinseco.

rec. a Marco Antonio Fenocchio, Studi sul diritto di abitazione in Roma antica, G. Giappichelli Editore, Torino 2024

Luigi Sandirocco
2025-01-01

Abstract

L’autore, nel dettagliato percorso narrativo, dimostra un’apprezzabile abilità nel condurre la trattazione con un solido e variegato supporto delle fonti, esaminandole e scomponendole nelle aree tematiche. Il libro è decisamente improntato a lavoro destinato a un pubblico specialistico ben addentro alle tematiche trattate e con un solido bagaglio culturale e professionale che consenta di sciogliere i nodi delle riflessioni e il ricercato periodare. Robusto l’apparato di fonti, con evidente preponderanza della dottrina della scuola romanistica tedesca del XIX secolo, sapientemente richiamata. L’argomento-cardine è efficacemente trattato e sviluppato, con ricchezza di risvolti e originalità interpretativa. La ricognizione sullo ius gratuito habitandi in domo aliena si innesta nella produzione libraria giusromanistica con un originale ruolo nella ricerca, con precisazioni, focalizzazioni e riflessioni degne di essere considerate per il valore intrinseco.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11575/159580
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact