Uno studio attento delle agevolazioni fiscali mostra come la particolare figura dei crediti d'imposta agevolativi (c.d. tax credit) negli ultimi anni si sia imposta tra gli strumenti di agevolazione grazie ai meccanismi applicativi autonomi e semplificati che ne caratterizzano l'applicazione e non solo. Il settore cinematografico non fa eccezione. D'altro canto, in questo ambito, il sucsesso della misura dei crediti d'imposta manifesta un aspetto di singolare specificità rappresentando l'espressione di una importante inversione di tendenza delle politiche pubbliche di intervento che da mero finanziamento pubblico si stanno trasformando in vero e proprio investimento.
Le agevolazioni di nuova generazione nella tutela e promozione dell'industria cinematografica: il sistema dei tax credit cinematografici - The tax benefits new generation for protection and promotion of film industry: the film tax credit system
annalisa pace
2019-01-01
Abstract
Uno studio attento delle agevolazioni fiscali mostra come la particolare figura dei crediti d'imposta agevolativi (c.d. tax credit) negli ultimi anni si sia imposta tra gli strumenti di agevolazione grazie ai meccanismi applicativi autonomi e semplificati che ne caratterizzano l'applicazione e non solo. Il settore cinematografico non fa eccezione. D'altro canto, in questo ambito, il sucsesso della misura dei crediti d'imposta manifesta un aspetto di singolare specificità rappresentando l'espressione di una importante inversione di tendenza delle politiche pubbliche di intervento che da mero finanziamento pubblico si stanno trasformando in vero e proprio investimento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.