Una classe di aziende, che tuttora continuano a investire pesantemente nella ricerca prevalentemente per “prodotti”, forse assieme alle aziende di informatica e più in generale di tecnologia, sono le aziende farmaceutiche. In questo caso gli spunti d’interesse e di riflessione per gli studi scientifici d’impresa sono molteplici: il notevole peso economico sviluppato da tali aziende nell’ambito della ricerca in generale (si pensi che le cifre stimate della spesa farmaceutica complessiva in italia, ossia il fatturato del comparto, si aggirano sui 15 miliardi di €), la recente introduzione del farmaco generico (dal 01.07.2001 previsto obbligatoriamente per la prescrizione medica a parità di principio attivo), la continua tensione alla formulazione di una corretta politica economica farmaceutica (recente –autunno 2002– la proposta italiana dello strumento dell’analisi del “costo/beneficio” per l’individuazione della classe di contribuzione alla spesa farmaceutica da parte del cittadino), l’ampiezza del bacino di utenza (difficile, anche se a priori non impossibile, pensare a qualcuno che non abbia mai assunto un medicinale in vita sua), il forte rilievo sociale (si pensi, a solo titolo di esempio, al significato enorme dei farmaci “salva-vita”), le peculiarità del funzionamento complessivo della singola azienda farmaceutica e ancora più in generale del comparto, etc. Tali caratteristiche contribuiscono a rappresentare uno scenario indiscutibilmente complesso, che trova nella gestione dell’azienda farmaceutica e nella tensione etica del farmaco dimensioni apparentemente e insanabilmente contrastanti, ma che invece vengono a comporsi (o almeno in tal senso cercano composizione) proprio nella funzione, aziendale e scientifica, della ricerca. Nel lavoro in oggetto si analizzano le principali caratteristiche di funzionamento del processo della ricerca farmaceutica, nella prospettiva dell’economia e della gestione dell’innovazione aziendale, tramite una costante e (si auspica) ragionevole combinazione di concetti e strumenti propri del marketing farmaceutico, della new economy e dell’etica d’impresa, soprattutto in riferimento alle fattispecie più innovative, come per esempio la farmaco-genomica.

Percorsi Marketing-Oriented per la gestione e l’innovazione della ricerca nel settore farmaceutico

FESTA, GIUSEPPE
2003-01-01

Abstract

Una classe di aziende, che tuttora continuano a investire pesantemente nella ricerca prevalentemente per “prodotti”, forse assieme alle aziende di informatica e più in generale di tecnologia, sono le aziende farmaceutiche. In questo caso gli spunti d’interesse e di riflessione per gli studi scientifici d’impresa sono molteplici: il notevole peso economico sviluppato da tali aziende nell’ambito della ricerca in generale (si pensi che le cifre stimate della spesa farmaceutica complessiva in italia, ossia il fatturato del comparto, si aggirano sui 15 miliardi di €), la recente introduzione del farmaco generico (dal 01.07.2001 previsto obbligatoriamente per la prescrizione medica a parità di principio attivo), la continua tensione alla formulazione di una corretta politica economica farmaceutica (recente –autunno 2002– la proposta italiana dello strumento dell’analisi del “costo/beneficio” per l’individuazione della classe di contribuzione alla spesa farmaceutica da parte del cittadino), l’ampiezza del bacino di utenza (difficile, anche se a priori non impossibile, pensare a qualcuno che non abbia mai assunto un medicinale in vita sua), il forte rilievo sociale (si pensi, a solo titolo di esempio, al significato enorme dei farmaci “salva-vita”), le peculiarità del funzionamento complessivo della singola azienda farmaceutica e ancora più in generale del comparto, etc. Tali caratteristiche contribuiscono a rappresentare uno scenario indiscutibilmente complesso, che trova nella gestione dell’azienda farmaceutica e nella tensione etica del farmaco dimensioni apparentemente e insanabilmente contrastanti, ma che invece vengono a comporsi (o almeno in tal senso cercano composizione) proprio nella funzione, aziendale e scientifica, della ricerca. Nel lavoro in oggetto si analizzano le principali caratteristiche di funzionamento del processo della ricerca farmaceutica, nella prospettiva dell’economia e della gestione dell’innovazione aziendale, tramite una costante e (si auspica) ragionevole combinazione di concetti e strumenti propri del marketing farmaceutico, della new economy e dell’etica d’impresa, soprattutto in riferimento alle fattispecie più innovative, come per esempio la farmaco-genomica.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11575/136962
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact