Sono almeno duecento anni che l’economia funziona per cicli e ogni volta, tipicamente nella fase culminante di un periodo di espansione, c’è qualcuno che pensa che la bella stagione non finisca mai, e qualcun altro che si affretta a vaticinare che stavolta è la volta buona che il capitalismo non si riprende. Tuttavia nes-sun ciclo assomiglia troppo a quello precedente, e stavolta la preoccupazione, mai sopita almeno dall’estate del ‘98, riguarda i motivi per cui il governatore della Federal Reserve abbia deciso, improvvisamente e senza annunci, di modificare l’orientamento della politica monetaria statunitense. [...]
Titolo: | Il capitale volatile |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Rivista: | |
Abstract: | Sono almeno duecento anni che l’economia funziona per cicli e ogni volta, tipicamente nella fase culminante di un periodo di espansione, c’è qualcuno che pensa che la bella stagione non finisca mai, e qualcun altro che si affretta a vaticinare che stavolta è la volta buona che il capitalismo non si riprende. Tuttavia nes-sun ciclo assomiglia troppo a quello precedente, e stavolta la preoccupazione, mai sopita almeno dall’estate del ‘98, riguarda i motivi per cui il governatore della Federal Reserve abbia deciso, improvvisamente e senza annunci, di modificare l’orientamento della politica monetaria statunitense. [...] |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/12418 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |