Nella impostazione economica ortodossa, così come in una certa accezione del linguaggio corrente, crisi starebbe a indicare una sorta di situazione di non equilibrio, uno “stato di eccezione” del sistema economico, che “normalmente” si trova su un sentiero di equilibrio. Come a dire, l’economia - nella sua espressione reale e/o monetaria - si muove lungo un percorso di crescita per sua natura virtuoso, che però può venire periodi-camente disturbato da fluttuazioni o cicli di varia natura che hanno origini e spiegazioni diverse . Storica-mente, l’economia politica si è sviluppata ed è cresciuta come disciplina “scientifica” in stretta correlazione con lo sviluppo della fisica, ed in particolare di una branca di questa che si identifica con la meccanica. Il ri-ferimento all’equilibrio è da intendersi in questo senso come una potente metafora costruita per rimandare l’immagine e dunque l’ideologia di un sistema fondamentalmente sano, sound come si dice oggi, disturbato da shock di natura esogena che possono essere attribuiti a cattivi raccolti, al progresso tecnico, all’intervento dello Stato, ai sindacati o ad altre cause. [...]

Capitale: prove di sopravvivenza

DONATO, Maurizio
1998-01-01

Abstract

Nella impostazione economica ortodossa, così come in una certa accezione del linguaggio corrente, crisi starebbe a indicare una sorta di situazione di non equilibrio, uno “stato di eccezione” del sistema economico, che “normalmente” si trova su un sentiero di equilibrio. Come a dire, l’economia - nella sua espressione reale e/o monetaria - si muove lungo un percorso di crescita per sua natura virtuoso, che però può venire periodi-camente disturbato da fluttuazioni o cicli di varia natura che hanno origini e spiegazioni diverse . Storica-mente, l’economia politica si è sviluppata ed è cresciuta come disciplina “scientifica” in stretta correlazione con lo sviluppo della fisica, ed in particolare di una branca di questa che si identifica con la meccanica. Il ri-ferimento all’equilibrio è da intendersi in questo senso come una potente metafora costruita per rimandare l’immagine e dunque l’ideologia di un sistema fondamentalmente sano, sound come si dice oggi, disturbato da shock di natura esogena che possono essere attribuiti a cattivi raccolti, al progresso tecnico, all’intervento dello Stato, ai sindacati o ad altre cause. [...]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11575/1211
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact