Il saggio si sofferma su alcuni degli scritti più significativi del piacentino Melchiorre Gioia, tra le figure di primo piano della cultura politica italiana degli anni a cavallo tra la fine del Settecento e gli inizi del XIX secolo. Le opere prese in esame, pubblicate durante l’età della Restaurazione, sono vagliate tramite un dialogo costante con le censure - per la prima volta edite - dei consultori della Sacra Congregazione dell’Indice.

Melchiorre Gioia all'Indice: gli scritti dell'età della Restaurazione

Fabio Di Giannatale
2020-01-01

Abstract

Il saggio si sofferma su alcuni degli scritti più significativi del piacentino Melchiorre Gioia, tra le figure di primo piano della cultura politica italiana degli anni a cavallo tra la fine del Settecento e gli inizi del XIX secolo. Le opere prese in esame, pubblicate durante l’età della Restaurazione, sono vagliate tramite un dialogo costante con le censure - per la prima volta edite - dei consultori della Sacra Congregazione dell’Indice.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11575/114330
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact