L’acquario è fondamentalmente un sistema a ricircolo nel quale l’acqua, per rallentarne l’inevitabile degrado, deve subire unaserie di processi fra i quali spicca la filtrazione o depurazione biologica. In un’ottica di sistema è importante che il medico veterinario“acquarista” acquisisca le conoscenze di base utili alla comprensione dei fenomeni biochimici batterici e sinecologiciconnessi con i processi di degradazione della sostanza organica, di nitrificazione e denitrificazione disassimilativa, conoscenzenecessarie per una corretta gestione globale del sistema acquario.[...]
Titolo: | La depurazione biologica in acquario. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Rivista: | |
Abstract: | L’acquario è fondamentalmente un sistema a ricircolo nel quale l’acqua, per rallentarne l’inevitabile degrado, deve subire unaserie di processi fra i quali spicca la filtrazione o depurazione biologica. In un’ottica di sistema è importante che il medico veterinario“acquarista” acquisisca le conoscenze di base utili alla comprensione dei fenomeni biochimici batterici e sinecologiciconnessi con i processi di degradazione della sostanza organica, di nitrificazione e denitrificazione disassimilativa, conoscenzenecessarie per una corretta gestione globale del sistema acquario.[...] |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/1121 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.