L’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) spesso rappresenta un elemento imprescindibile per l’implementazione di efficaci ed efficienti sistemi di controllo della gestione aziendale. Negli ultimi anni si sono diffuse piattaforme digitali, quali soluzioni hardware/software capaci di connettere le persone in un ambiente interattivo, aperto, sicuro e di fornire strumenti utili per creare, organizzare, cercare e condividere contenuti, documenti, informazioni, idee, calendari e così via. Tali piattaforme, spesso introdotte per la condivisione e la comunicazione delle informazioni, possono talvolta rappresentare uno strumento a supporto dei processi di controllo della gestione.
L'uso delle piattaforme digitali per il controllo della gestione aziendale
Mancini Daniela
;
2015-01-01
Abstract
L’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) spesso rappresenta un elemento imprescindibile per l’implementazione di efficaci ed efficienti sistemi di controllo della gestione aziendale. Negli ultimi anni si sono diffuse piattaforme digitali, quali soluzioni hardware/software capaci di connettere le persone in un ambiente interattivo, aperto, sicuro e di fornire strumenti utili per creare, organizzare, cercare e condividere contenuti, documenti, informazioni, idee, calendari e così via. Tali piattaforme, spesso introdotte per la condivisione e la comunicazione delle informazioni, possono talvolta rappresentare uno strumento a supporto dei processi di controllo della gestione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.