Il ruolo di Othmar Spann nell'epistemologia delle scienze sociali, politiche ed economiche del XX secolo è stato quello di avere rinnovato i temi e le categorie della ragione classica attraverso una compiuta metafisica dell'interezza (Ganzheit) e del rapporto tra intero e parti
Titolo: | Critica dell'individualismo sociale e riscoperta della metafisica in Othmar Spann |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | Il ruolo di Othmar Spann nell'epistemologia delle scienze sociali, politiche ed economiche del XX secolo è stato quello di avere rinnovato i temi e le categorie della ragione classica attraverso una compiuta metafisica dell'interezza (Ganzheit) e del rapporto tra intero e parti |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/10755 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.