In questo saggio lʼautrice prova a riflettere sulle fratture ideologiche, originatesi dalla Resistenza e dallʼ8 settembre 1943, passando poi negli anni di costruzione e stabilizzazione democratica in Italia: questi eventi hanno contribuito alla creazione di memorie divise. Il problema non è stato risolto e ancora oggi è possibile osservare i suoi effetti.
La costante ricerca del vero senso nazionale di appartenenza
Silvia Lucina Billet
2018-01-01
Abstract
In questo saggio lʼautrice prova a riflettere sulle fratture ideologiche, originatesi dalla Resistenza e dallʼ8 settembre 1943, passando poi negli anni di costruzione e stabilizzazione democratica in Italia: questi eventi hanno contribuito alla creazione di memorie divise. Il problema non è stato risolto e ancora oggi è possibile osservare i suoi effetti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.