L'Autore considera che le sentenze in commentano confermano il ricorso moderato, da parte della Corte costituzionale, alla dottrina dell'interpretazione conforme a costituzionale quale condizione di proponibilità della questione di legittimità costituzionale. Valuta che il tema è connesso al dualismo fra norma e testo che impone alla Corte una liminare verifica della corrispondenza fra i due termini ai fini dell'ammissibilità della questione. Compara la dottrina del diritto vivente con quella dell'interpretazione conforme quale strumento di compimento della verifica.

Interpretazione conforme e diritto vivente nel giudizio liminare di corrispondenza fra la norma ed il testo della legge indicati dall'ordinanza di rimessione

Francesco Bertolini
2017-01-01

Abstract

L'Autore considera che le sentenze in commentano confermano il ricorso moderato, da parte della Corte costituzionale, alla dottrina dell'interpretazione conforme a costituzionale quale condizione di proponibilità della questione di legittimità costituzionale. Valuta che il tema è connesso al dualismo fra norma e testo che impone alla Corte una liminare verifica della corrispondenza fra i due termini ai fini dell'ammissibilità della questione. Compara la dottrina del diritto vivente con quella dell'interpretazione conforme quale strumento di compimento della verifica.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11575/102994
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact