Si analizzano le tappe salienti che portarono a delle significative trasformazioni degli assetti politico-istituzionali della Sicilia, agli inizi del XVIII, con la conseguente trasformazione del ruolo, del potere e dell'identità del baronaggio isolano, che continua a rappresentare il ceto politicamente più significativo dell'Isola.[...]
Titolo: | La nascita della nazione siciliana |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Si analizzano le tappe salienti che portarono a delle significative trasformazioni degli assetti politico-istituzionali della Sicilia, agli inizi del XVIII, con la conseguente trasformazione del ruolo, del potere e dell'identità del baronaggio isolano, che continua a rappresentare il ceto politicamente più significativo dell'Isola.[...] |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/9793 |
ISBN: | 8842068519 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.