Nell’odierno contesto socio-culturale le autonomie locali sono strette tra la necessità di attivare investimenti e soddisfare bisogni collettivi, stimolando lo sviluppo endogeno del territorio, e l’esigenza di fronteggiare un contesto caratterizzato da risorse limitate e tensioni finanziarie. Il volume sottolinea l’importanza che il Project Financing riveste quale innovativo modello per il finanziamento e la realizzazione di opere pubbliche poiché, nelle aspettative dei suoi sostenitori, dovrebbe porre rimedio alla scarsità di fondi pubblici e al gap infrastrutturale che separa l’Italia dagli altri Paesi industrializzati.
Il Project Financing per un nuovo sviluppo sostenibile del territorio
CORSI, CHRISTIAN
2010-01-01
Abstract
Nell’odierno contesto socio-culturale le autonomie locali sono strette tra la necessità di attivare investimenti e soddisfare bisogni collettivi, stimolando lo sviluppo endogeno del territorio, e l’esigenza di fronteggiare un contesto caratterizzato da risorse limitate e tensioni finanziarie. Il volume sottolinea l’importanza che il Project Financing riveste quale innovativo modello per il finanziamento e la realizzazione di opere pubbliche poiché, nelle aspettative dei suoi sostenitori, dovrebbe porre rimedio alla scarsità di fondi pubblici e al gap infrastrutturale che separa l’Italia dagli altri Paesi industrializzati.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.