Il tema della rappresentanza è uno dei temi centrali nella storia del pensiero politico moderno e della democrazia liberale. La nozione di rappresentanza ha subito uno sviluppo ed una trasformazione nel corso di secoli, sia a livello di categoria concettuale, arricchendosi e ricostituendosi di nuovo significato a seconda delle prospettive attraverso le quali è stata messa a fuoco, sia come sua effettiva attuazione in differenti modelli istituzionali e relative procedure. Il lavoro consta sostanzialmente di due parti. Nella prima si introduce brevemente il tema della rappresentanza politica e si illustrano schematicamente alcuni fattori che concorrono alla determinazione della ‘crisi’ della stessa. Ne consegue anche una riflessione sui processi di proceduralizzazione della politica e sulla conseguente erosione dell’istanza rappresentativa che questi comportano e poi si accenna al rapporto tra rappresentanza politica e rappresentanza di interessi ed ai limiti di quest’ultima in funzione sostitutiva della prima. Nella seconda parte si sviluppa una riflessione sul concetto di rappresentanza e di rappresentazione e poi la si ricollega all’idea di democrazia, al fine di porre in evidenza l’esigenza di rappresentazione e di rappresentabilità che la democrazia deve realizzare come idea politica fondamentale. Nello specifico, seppure ad un livello necessariamente di massima, si porta in evidenza il problema della giustizia sociale e del principio perequativo come momento centrale di un’idea democratica forte, in grado effettivamente di rappresentare sé stessa in quanto progetto politico attuativo dei propri intrinseci ideali di libertà ed eguaglianza.
Crisi della rappresentanza politica e rappresentatività dell'idea democratica
CASERTA, Marco
2015-01-01
Abstract
Il tema della rappresentanza è uno dei temi centrali nella storia del pensiero politico moderno e della democrazia liberale. La nozione di rappresentanza ha subito uno sviluppo ed una trasformazione nel corso di secoli, sia a livello di categoria concettuale, arricchendosi e ricostituendosi di nuovo significato a seconda delle prospettive attraverso le quali è stata messa a fuoco, sia come sua effettiva attuazione in differenti modelli istituzionali e relative procedure. Il lavoro consta sostanzialmente di due parti. Nella prima si introduce brevemente il tema della rappresentanza politica e si illustrano schematicamente alcuni fattori che concorrono alla determinazione della ‘crisi’ della stessa. Ne consegue anche una riflessione sui processi di proceduralizzazione della politica e sulla conseguente erosione dell’istanza rappresentativa che questi comportano e poi si accenna al rapporto tra rappresentanza politica e rappresentanza di interessi ed ai limiti di quest’ultima in funzione sostitutiva della prima. Nella seconda parte si sviluppa una riflessione sul concetto di rappresentanza e di rappresentazione e poi la si ricollega all’idea di democrazia, al fine di porre in evidenza l’esigenza di rappresentazione e di rappresentabilità che la democrazia deve realizzare come idea politica fondamentale. Nello specifico, seppure ad un livello necessariamente di massima, si porta in evidenza il problema della giustizia sociale e del principio perequativo come momento centrale di un’idea democratica forte, in grado effettivamente di rappresentare sé stessa in quanto progetto politico attuativo dei propri intrinseci ideali di libertà ed eguaglianza.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.