Il presente lavoro è incentrato sul contributo scientifico e culturale che Santi Romano diede al nascente movimento fascista, proprio nel momento in cui si avvia a diventare regime. Se da una parte l'adesione al PNF, già dal 1928, dell'illustre giurista può ritenersi un dato inequivocabile, dall'altra, la sua formazione scientifica e il metodo giuridico, entrambi di matrice liberale, restituiscono un personalità complessa che fu, prima di tutto, un uomo delle istituzioni. L'esame delle sue opere giovanili dimostra quanto sostenuto.
Titolo: | Santi Romano un giurista tra due secoli |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il presente lavoro è incentrato sul contributo scientifico e culturale che Santi Romano diede al nascente movimento fascista, proprio nel momento in cui si avvia a diventare regime. Se da una parte l'adesione al PNF, già dal 1928, dell'illustre giurista può ritenersi un dato inequivocabile, dall'altra, la sua formazione scientifica e il metodo giuridico, entrambi di matrice liberale, restituiscono un personalità complessa che fu, prima di tutto, un uomo delle istituzioni. L'esame delle sue opere giovanili dimostra quanto sostenuto. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/91588 |
ISBN: | 9788897524403 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.