Luigi Spezzaferro è stato uno dei più importanti studiosi recenti di MIchelangelo Merisi da Caravaggio. Le sue letture e le sue interpretazioni delle opere e dell'intera carriera del pittore lombardo, partite nel 1970 con un magistrale studio sui rapporti con il cardinale del Monte, hanno segnato a fondo la disciplina storico-artistica. Il libro raccoglie e ripubblica tutti i numerosi studi dedicati al grande studioso su Caravaggio e su caravaggeschi di stretta osservanza, come per esempio Bartolomeo Manfredi e Giovanni Serodine; esso è inoltre corredato da una introduzione, nella quale si dà conto della lettura molto originale offerta di Spezzaferro, che peraltro a sua volta fu soggetta a una notevole evoluzione.
Titolo: | Luigi Spezzaferro: Caravaggio in una prospettiva storica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Luigi Spezzaferro è stato uno dei più importanti studiosi recenti di MIchelangelo Merisi da Caravaggio. Le sue letture e le sue interpretazioni delle opere e dell'intera carriera del pittore lombardo, partite nel 1970 con un magistrale studio sui rapporti con il cardinale del Monte, hanno segnato a fondo la disciplina storico-artistica. Il libro raccoglie e ripubblica tutti i numerosi studi dedicati al grande studioso su Caravaggio e su caravaggeschi di stretta osservanza, come per esempio Bartolomeo Manfredi e Giovanni Serodine; esso è inoltre corredato da una introduzione, nella quale si dà conto della lettura molto originale offerta di Spezzaferro, che peraltro a sua volta fu soggetta a una notevole evoluzione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/89108 |
ISBN: | 8836616496 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |