1. – Il ratto prima di Costantino. 2. - L’editto di Costantino sulla repressione del “raptus”: CTh.9.24.1. 3. - Cenni sugli sviluppi della disciplina costantiniana. 4. – Il bene protetto e il contesto normativo. 5. - La virgo volens e la sua nutrice. 6. - Il contesto storico. 7. – I destinatari dell’edictum. 8.- L’ordo decurionum e le sue funzioni nel IV secolo. 9. - Uomini, donne e patrimoni. 10. - Il raptor depectus. 11.- Donne e patrimoni. 12. - Rei publicae incommodum est curias hominum paucitate languescere
Titolo: | Pro tam magna sui confidentia. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | 1. – Il ratto prima di Costantino. 2. - L’editto di Costantino sulla repressione del “raptus”: CTh.9.24.1. 3. - Cenni sugli sviluppi della disciplina costantiniana. 4. – Il bene protetto e il contesto normativo. 5. - La virgo volens e la sua nutrice. 6. - Il contesto storico. 7. – I destinatari dell’edictum. 8.- L’ordo decurionum e le sue funzioni nel IV secolo. 9. - Uomini, donne e patrimoni. 10. - Il raptor depectus. 11.- Donne e patrimoni. 12. - Rei publicae incommodum est curias hominum paucitate languescere |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/8756 |
ISBN: | 9783896655578 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.