Riproporre con i necessari aggiustamenti e arricchimenti bibliografici alcuni studi già editi e proporne altri inediti, nasce dal concreto lavoro di riflessione, di studio e di ricerca sui temi della storia della Mobilitazione Industriale italiana e dei suoi attori. La scelta di temi particolari e settoriali – la Mobilitazione e i sindacalisti interventisti milanesi, i lavoratori coloniali, i problemi della disciplina, le prime rudimentali forme di cassa integrazione per i periodi di sospensione del lavoro – è dovuta alla convinzione, maturata nel corso degli studi, che essi siano dotati di un significato generale e di più ampia portata, capaci di aiutare la comprensione di problemi vasti e complessi che ad oggi la storiografia sulla M.I. non è riuscita del tutto a mettere a fuoco. [...]
Titolo: | Militari, Manodopera,imprenditori durante la Grande Guerra. Studi sulla Mobilitazione Industriale italiana(1915-1918) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Riproporre con i necessari aggiustamenti e arricchimenti bibliografici alcuni studi già editi e proporne altri inediti, nasce dal concreto lavoro di riflessione, di studio e di ricerca sui temi della storia della Mobilitazione Industriale italiana e dei suoi attori. La scelta di temi particolari e settoriali – la Mobilitazione e i sindacalisti interventisti milanesi, i lavoratori coloniali, i problemi della disciplina, le prime rudimentali forme di cassa integrazione per i periodi di sospensione del lavoro – è dovuta alla convinzione, maturata nel corso degli studi, che essi siano dotati di un significato generale e di più ampia portata, capaci di aiutare la comprensione di problemi vasti e complessi che ad oggi la storiografia sulla M.I. non è riuscita del tutto a mettere a fuoco. [...] |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/8386 |
ISBN: | 9788888138169 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |