L’esame parte dalla constatazione delle difficoltà di diffusione di nuovi sistemi di costing, delinea il concetto di sistema di costing ibrido. Descrive i motivi che inducono le aziende ad integrare logiche di costing diverse in un unico modello, sottolineando le peculiarità e le criticità. L’analisi si sofferma sull’integrazione fra contabilità per centri di costo e Activity-Based Costing.[...]
Titolo: | “Modelli «ibridi» di costing: contabilità per centri di costo e Activity-Based Costing " (Cap. VI) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | L’esame parte dalla constatazione delle difficoltà di diffusione di nuovi sistemi di costing, delinea il concetto di sistema di costing ibrido. Descrive i motivi che inducono le aziende ad integrare logiche di costing diverse in un unico modello, sottolineando le peculiarità e le criticità. L’analisi si sofferma sull’integrazione fra contabilità per centri di costo e Activity-Based Costing.[...] |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/8375 |
ISBN: | 9788834898673 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.