Il diritto nella relazione indaga i tratti di giuridicità originaria insiti nel movimento e nella struttura della relazione intersoggettiva, con lo scopo di chiarificare la grammatica filosofica della positività del diritto. Vengono analizzate alcune figure o modalità del riconoscimento, sia negative (misconoscimento e disconosciemnto) che positive e si approfondisce la mediazione della parola, come tratto originario della relazione giuridica e condizione di ogni atto giuridico.
IL DIRITTO NELLA RELAZIONE
SAVARESE, Paolo
2000-01-01
Abstract
Il diritto nella relazione indaga i tratti di giuridicità originaria insiti nel movimento e nella struttura della relazione intersoggettiva, con lo scopo di chiarificare la grammatica filosofica della positività del diritto. Vengono analizzate alcune figure o modalità del riconoscimento, sia negative (misconoscimento e disconosciemnto) che positive e si approfondisce la mediazione della parola, come tratto originario della relazione giuridica e condizione di ogni atto giuridico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.