Gli ampi margini di autonomia garantiti alle élites di potere urbano durante il periodo della dominazione spagnola della Sicilia assicuravano ai gruppi dirigenti cittadini la gestione del territorio e delle sue risorse, tanto materiali che simboliche.Il saggio analizza il caso di Siracusa e il ruolo svolto dalle sue élites di potere nel definire e potenziare luoghi e spazi della città ai quali attribuire particolare valore simbolico e rappresentativo.[...]
Spazi urbani e potere cittadino. Il caso di Siracusa (XVI-XVII secolo)
GALLO, Francesca
2009-01-01
Abstract
Gli ampi margini di autonomia garantiti alle élites di potere urbano durante il periodo della dominazione spagnola della Sicilia assicuravano ai gruppi dirigenti cittadini la gestione del territorio e delle sue risorse, tanto materiali che simboliche.Il saggio analizza il caso di Siracusa e il ruolo svolto dalle sue élites di potere nel definire e potenziare luoghi e spazi della città ai quali attribuire particolare valore simbolico e rappresentativo.[...]File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.