L'analisi passa in rassegna le riforme del processo civile e i riti speciali del lavoro e societario e si sofferma particolarmente sulle nuove figure che esercitano un'attività in grado di incidere sulla tutela delle situazioni giuridiche protette; in particolare, esamina i poteri delle Autorità indipendenti del difensore civico, degli organismi di giustizia sportiva e le funzioni disciplinari dei Consigli degli Ordini professionali.Lo studio ha la finalità di dimostrare che accanto alla tutela giurisdizionale assegnata dal giudice statale sussistono una serie di diverse ipotesi di tutela delle situazioni giuridiche protette che possono realizzarsi anche al di fuori della sfera propriamente definita come giurisdizionale.[...]
Titolo: | I NUOVI PERCORSI DELLA TUTELA - RIFLESSIONI IN MATERIA DI PROCESSO CIVILE |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | L'analisi passa in rassegna le riforme del processo civile e i riti speciali del lavoro e societario e si sofferma particolarmente sulle nuove figure che esercitano un'attività in grado di incidere sulla tutela delle situazioni giuridiche protette; in particolare, esamina i poteri delle Autorità indipendenti del difensore civico, degli organismi di giustizia sportiva e le funzioni disciplinari dei Consigli degli Ordini professionali.Lo studio ha la finalità di dimostrare che accanto alla tutela giurisdizionale assegnata dal giudice statale sussistono una serie di diverse ipotesi di tutela delle situazioni giuridiche protette che possono realizzarsi anche al di fuori della sfera propriamente definita come giurisdizionale.[...] |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/7104 |
ISBN: | 885480732X |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |