Il saggio ricostruisce il ruolo storico dell'etica sociale nella cultura cattolica tra otto e novecento, riflette sul suo stretto legame con la riscoperta contemporanea del pensiero di Tommaso d'Aquino, e di come questa disciplina, che doveva assurgere a vera e propria filosofia politica della Chiesa cattolica in opposizione alle ideologie della tarda modernità, sia entrata in crisi con l'abbandono della metafisica classica[...]
Titolo: | L'etica sociale tra teologia e scienze politiche |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il saggio ricostruisce il ruolo storico dell'etica sociale nella cultura cattolica tra otto e novecento, riflette sul suo stretto legame con la riscoperta contemporanea del pensiero di Tommaso d'Aquino, e di come questa disciplina, che doveva assurgere a vera e propria filosofia politica della Chiesa cattolica in opposizione alle ideologie della tarda modernità, sia entrata in crisi con l'abbandono della metafisica classica[...] |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/6708 |
ISBN: | 9788861345652 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.