Da tempo, nelle analisi delle trasformazioni dello spazio e della tutela dell'ambiente, si ricorre all'uso di metafore, ad esempio, quella della rigenerazione che, in quanto metafora "biologica" evoca anche interventi di tipo "terapeutico". Scopo del lavoro è mettere a fuoco senso e significati della rigenerazione, facendo riferimento a specifici processi ri-costruzione e re-interpretazione che hanno interessato il territorio abruzzese negli ultimi anni, a partire dal terremoto dell'aprile 2009 che ha distrutto il capoluogo de L'Aquila.
Titolo: | Il territorio tra rigenerazione e riconoscimento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/64842 |
ISBN: | 9788897524151 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.