Il saggio ricostruisce la dicotomia centro-periferia in Melchiorre Delfico e come l'illuminista abruzzese si faccia difensore degli interessi della provincia contro le usurpazioni della capitale, degli interessi della società contro le prerogative dello Stato e del potere ecclesiastico, dando vita ad una prima forma di autonomismo meridionale.
La dicotomia centro-periferia in Melchiorre Delfico
CARLETTI, Gabriele
2014-01-01
Abstract
Il saggio ricostruisce la dicotomia centro-periferia in Melchiorre Delfico e come l'illuminista abruzzese si faccia difensore degli interessi della provincia contro le usurpazioni della capitale, degli interessi della società contro le prerogative dello Stato e del potere ecclesiastico, dando vita ad una prima forma di autonomismo meridionale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.