Il volume affronta l'impatto che eventi e percorsi di cambiamento politico nello scenario internazionale degli anni sessanta e settanta ebbero nel dibattito culturale italiano. Eventi che che avevano aperto uno squarcio su altre realtà storiche e dimensioni culturali, che i diversi autori sottolineano variamente, a seconda dell'ambiente di provenienza: la guerra di liberazione in Vietnam, la lotta contro l'Apartheid in Sudafrica, le trasformazioni del mito politico dell'Urss, i movimenti culturali degli anni sessanta negli Stati Uniti, la guerriglia in America Latina.[...]
Titolo: | Immagini e miti d'America, Asia e Africa nella cultura italiana contemporanea |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | Il volume affronta l'impatto che eventi e percorsi di cambiamento politico nello scenario internazionale degli anni sessanta e settanta ebbero nel dibattito culturale italiano. Eventi che che avevano aperto uno squarcio su altre realtà storiche e dimensioni culturali, che i diversi autori sottolineano variamente, a seconda dell'ambiente di provenienza: la guerra di liberazione in Vietnam, la lotta contro l'Apartheid in Sudafrica, le trasformazioni del mito politico dell'Urss, i movimenti culturali degli anni sessanta negli Stati Uniti, la guerriglia in America Latina.[...] |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/5716 |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.