Secondo i principi della democrazia e della sovranità popolare contenuti in Costituzione, la rappresentanza non costituisce l'unica forma di partecipazione politica esistente. Essa, inoltre, si trova in una profonda crisi dovuta anche a quella degenerazione dei partiti politici che ha determinato un approfondimento ulteriore e apparentemente insanabile della distanza fra politica e società civile. Il rilanco delle esperienze di democrazia partecipativa e la loro valorizzazione nel contesto di nuove visioni della politica, costituisce oggi elemento discriminante e qualificante di un autentico cambiamento della politica.[...]
Titolo: | Democrazia e partecipazione popolare nella crisi del costituzionalismo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Secondo i principi della democrazia e della sovranità popolare contenuti in Costituzione, la rappresentanza non costituisce l'unica forma di partecipazione politica esistente. Essa, inoltre, si trova in una profonda crisi dovuta anche a quella degenerazione dei partiti politici che ha determinato un approfondimento ulteriore e apparentemente insanabile della distanza fra politica e società civile. Il rilanco delle esperienze di democrazia partecipativa e la loro valorizzazione nel contesto di nuove visioni della politica, costituisce oggi elemento discriminante e qualificante di un autentico cambiamento della politica.[...] |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/5277 |
ISBN: | 9788863423747 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |