Sulla scia di precedenti ricerche e saggi dell'autore, una riflessione sulle difficoltà dell'eredità della possibile di Mattei - una politica espletatasi nell'età della decolonizzazione - nell'epoca postbipolare, contrassegnata da spinte neo-colonialiste e da guerre che ne rappresentano una inversione di tendenza. In appendice una lettera inedita di Mattei all'ambasciata della RAU a Roma (1961) in cui si smentisce qualsiasi rapporto dell'ENI con Israele. [...]
Titolo: | "L'Europa fuori dell'Europa di Enrico Mattei: una eredità difficile" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Sulla scia di precedenti ricerche e saggi dell'autore, una riflessione sulle difficoltà dell'eredità della possibile di Mattei - una politica espletatasi nell'età della decolonizzazione - nell'epoca postbipolare, contrassegnata da spinte neo-colonialiste e da guerre che ne rappresentano una inversione di tendenza. In appendice una lettera inedita di Mattei all'ambasciata della RAU a Roma (1961) in cui si smentisce qualsiasi rapporto dell'ENI con Israele. [...] |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/5200 |
ISBN: | 8884742099 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.