Una riflessione sui due Marx di fronte al ruolo sociale e storico del capitale finanziario: il Marx giovane de "Le lotte di classe in Francia del 1848", nel quale il capitale finanziario sviluppatosi nella Francia di Luigi Filippo domina sulla società tutta, e fa registrare una rivolta contro il suo dominio su cui convergono sia il 'proletariato' che l'allora 'borghesia industriale'. E il Marx maturo, del II e soprattutto III LIbro de Il Capitale (non a caso inconcluso, e integrato e completato in più punti di Fr. Engels)nel quale lo stesso capitale finanziario risulta assurdamente, nel secolo dei Rothschilds (Jean Bouvier), marginale sia da un punto di vista sociologico-sincronico, sia da un punto di vista diaronico-storico.[...]
Titolo: | "Il passo del gambero di Carlo Marx" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Una riflessione sui due Marx di fronte al ruolo sociale e storico del capitale finanziario: il Marx giovane de "Le lotte di classe in Francia del 1848", nel quale il capitale finanziario sviluppatosi nella Francia di Luigi Filippo domina sulla società tutta, e fa registrare una rivolta contro il suo dominio su cui convergono sia il 'proletariato' che l'allora 'borghesia industriale'. E il Marx maturo, del II e soprattutto III LIbro de Il Capitale (non a caso inconcluso, e integrato e completato in più punti di Fr. Engels)nel quale lo stesso capitale finanziario risulta assurdamente, nel secolo dei Rothschilds (Jean Bouvier), marginale sia da un punto di vista sociologico-sincronico, sia da un punto di vista diaronico-storico.[...] |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/5002 |
ISBN: | 9788890332999 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |