Di fronte al fallimento italiano del sistema delle autonomie locali, il saggio intende porre all'attenzione del dibattito l'opera del principale studioso di etica sociale cattolica del XX secolo, l'austriaco J. Messner e il suo concetto di sussidiarietà così come è da lui inteso, attraverso il recupero dei principi classici dell'ordine sociale e politico
Titolo: | Il principio di sussidiarietà nell'opera di Johannes Messner | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | Di fronte al fallimento italiano del sistema delle autonomie locali, il saggio intende porre all'attenzione del dibattito l'opera del principale studioso di etica sociale cattolica del XX secolo, l'austriaco J. Messner e il suo concetto di sussidiarietà così come è da lui inteso, attraverso il recupero dei principi classici dell'ordine sociale e politico | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/4255 | |
ISBN: | 9788861347007 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.