Il gen. Alfredo Dallolio fu il responsabile della produzione industriale italiana durante la Grande Guerra, dapprima come Sottosegretario e poi come Ministro per le Armi e Munizioni. Grazie al suo tratto biografico di tecnocrate e servitore dello Stato, Dallolio, cui spettava la direzione dello sforzo bellico in un paese che aveva come primo e assoluto problema la questione operaia e la presunta scarsa lealtà patriottica delle masse popolari, riuscì a ritagliarsi una relativa ampia autonomia nel prospettare, sia pure con difficoltà e spesso contraddittoriamente, soluzioni che tenessero a bada le paure della classe dirigente italiana e assicurassero un regolare flusso di armi e munizioni al fronte. [...]
Titolo: | Alfredo Dallolio e la produzione di guerra |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il gen. Alfredo Dallolio fu il responsabile della produzione industriale italiana durante la Grande Guerra, dapprima come Sottosegretario e poi come Ministro per le Armi e Munizioni. Grazie al suo tratto biografico di tecnocrate e servitore dello Stato, Dallolio, cui spettava la direzione dello sforzo bellico in un paese che aveva come primo e assoluto problema la questione operaia e la presunta scarsa lealtà patriottica delle masse popolari, riuscì a ritagliarsi una relativa ampia autonomia nel prospettare, sia pure con difficoltà e spesso contraddittoriamente, soluzioni che tenessero a bada le paure della classe dirigente italiana e assicurassero un regolare flusso di armi e munizioni al fronte. [...] |
Handle: | http://hdl.handle.net/11575/4089 |
ISBN: | 9788802080079 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |