Il saggio analizza la disciplina della causa di giustificazione della legittima difesa, prevista dall'art. 52 c.p., attraverso un inquadramento sistematico all'interno della sistematica delle cause di giustificazioni. L'attenzione dell'autore si sofferma in particolare sulla nuova ipotesi di 'legittima difesa' abitativa. In particolare ci si interroga in ordine alla compatibilità con la Costituzione di un'interpretazione che legittimerebbe la reazione difensiva anche per la tutela, in via esclusiva di beni patrimoniali. L'autore tenta un'interpretazione 'correttiva', che renda il risultato ermeneutico conforme al dettato costituzionale e alle norme CEDU, anche ai sensi dell'art. 117, comma 1, Cost.[...]
La legittima difesa
PISANI, Nicola
2007-01-01
Abstract
Il saggio analizza la disciplina della causa di giustificazione della legittima difesa, prevista dall'art. 52 c.p., attraverso un inquadramento sistematico all'interno della sistematica delle cause di giustificazioni. L'attenzione dell'autore si sofferma in particolare sulla nuova ipotesi di 'legittima difesa' abitativa. In particolare ci si interroga in ordine alla compatibilità con la Costituzione di un'interpretazione che legittimerebbe la reazione difensiva anche per la tutela, in via esclusiva di beni patrimoniali. L'autore tenta un'interpretazione 'correttiva', che renda il risultato ermeneutico conforme al dettato costituzionale e alle norme CEDU, anche ai sensi dell'art. 117, comma 1, Cost.[...]I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.