Gli ultimi decenni hanno segnato un periodo particolarmente significativo per i movimenti migratori internazionali, i quali hanno subito importanti modificazioni strutturali e quantitative. Allo stesso tempo, anche i paesi coinvolti nel fenomeno della mobilità umana sono numericamente aumentati. Tra questi l'Italia, che ha subito gli effetti di questo complesso e variegato fenomeno, tanto da dover considerare le migrazioni internazionali che l’hanno interessata come uno degli eventi che ha maggiormente influito sui suoi processi di territorializzazione della popolazione. In questo contributo, si vuole analizzare la presenza straniera in Abruzzo e come essa si differenzi e si caratterizzi nelle diverse province della regione, contribuendo a modificarne il trend demografico. Negli ultimi anni, infatti, anche nella regione abruzzese si è assistito ad un sostanziale aumento dei flussi migratori tale da assumere delle proporzioni interessanti, in linea con i valori medi nazionali. [...]
Fenomeni migratori e popolazione in Abruzzo
CARDINALE, Bernardo;
2013-01-01
Abstract
Gli ultimi decenni hanno segnato un periodo particolarmente significativo per i movimenti migratori internazionali, i quali hanno subito importanti modificazioni strutturali e quantitative. Allo stesso tempo, anche i paesi coinvolti nel fenomeno della mobilità umana sono numericamente aumentati. Tra questi l'Italia, che ha subito gli effetti di questo complesso e variegato fenomeno, tanto da dover considerare le migrazioni internazionali che l’hanno interessata come uno degli eventi che ha maggiormente influito sui suoi processi di territorializzazione della popolazione. In questo contributo, si vuole analizzare la presenza straniera in Abruzzo e come essa si differenzi e si caratterizzi nelle diverse province della regione, contribuendo a modificarne il trend demografico. Negli ultimi anni, infatti, anche nella regione abruzzese si è assistito ad un sostanziale aumento dei flussi migratori tale da assumere delle proporzioni interessanti, in linea con i valori medi nazionali. [...]I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.